30 set 2020
Carolina Herrera si regala un indirizzo a Roma
30 set 2020
CH Carolina Herrera ha inaugurato un grande flagship nel cuore di Roma, in Via Borgognona 24-26, dove ogni ambiente rappresenta una dimensione diversa del mondo della stilista in cui, oltre a scoprire le collezioni, si possono vivere esperienze particolari ed esclusive.

L’ambiente si caratterizza per i suoi legni pregiati, marmi, pietra, pelle, seta e ottone antico, I mobili, creati appositamente per il negozio, sono realizzati in rovere, ebano del Madagascar, mogano e teak amazzonico. Gli oggetti che richiamano il lifestyle del marchio si legano alla specificità della città.
“CH rappresenta lo stile di vita di oggi. Rappresenta me e le mie figlie. È uno spirito e un’attitudine nei confronti della vita. È un universo completo di eleganza, comfort e stile, situato in uno spazio di straordinaria bellezza e raffinatezza", ha dichiarato la designer.

Carolina Herrera, che ha lanciato la sua prima collezione nel 1981 al Metropolitan Club di New York, creando Carolina Herrera Ltd, sviluppa oggi linee couture, ready to wear, spose, borse, accessori, occhiali e profumi. Il primo flagship della griffe è stato inaugurato a New York nel 2000, sulla prestigiosa Madison Avenue per poi aprire altri punti vendita in America, Europa, Medio Oriente e Asia, arrivando oggi a circa 180 negozi e più di 200 shop-in-shop, oltre al suo canale di vendita online.

Il 2001 è stato l’anno del lancio dell’etichetta lifestyle, CH Carolina Herrera. La linea di collezioni per donna, uomo e bambino, presta particolare attenzione agli accessori e soprattutto alle borse: per realizzarle viene creato uno specifico atelier di pellami in Spagna. In questa nuova avventura, Carolina Herrera ha l'opportunità di lavorare insieme alla figlia Carolina, Direttrice Creativa Profumi, che continua a sviluppare progetti speciali per il marchio.
Nel febbraio 2018, durante la settimana della moda di New York, la signora Herrera ha fatto un passo indietro rispetto al proprio omonimo marchio, scegliendo lei stessa Wes Gordon come nuovo direttore creativo. La griffe fa parte del portafoglio di marchi del colosso spagnolo Puig, gruppo che opera in 150 Paesi e ha realizzato nel 2019 un giro d’affari di 2,029 miliardi di euro. I brand di proprietà comprendono Carolina Herrera, Nina Ricci, Paco Rabanne, Jean Paul Gaultier, Dries Van Noten, Penhaligon’s e L’Artisan Parfumeur; l’azienda gestisce inoltre in licenza marchi come Christian Louboutin e Comme des Garçons.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.