×
1 263
Fashion Jobs
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
25 nov 2019
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Carlyle potrebbe sborsare più di un miliardo di sterline per regalarsi Dr Martens

Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
25 nov 2019

Dr Martens potrebbe ritrovarsi in mani americane: il gruppo di private equity Carlyle starebbe infatti pensando di acquisire il celebre marchio britannico per più di 1 miliardo di sterline (1,172 miliardi di euro). Attualmente, il brand di calzature è controllato da Permira, specialista europeo di acquisizioni di aziende.

Dr Martens


Nessuna delle due parti ha confermato i rumour, ma fonti vicine hanno confidato all’agenzia di stampa Bloomberg che Carlyle starebbe studiando da vicino la società britannica. Nessuna decisione definitiva è stata presa al momento, né ci sono state offerte concrete; inoltre, altri potenziali candidati potrebbero farsi avanti.
 
Permira starebbe collaborando con Goldman Sachs e Robert W. Baird per esplorare possibili opzioni per il famoso marchio di scarpe; oltre alla vendita, tali opzioni potrebbero includere anche un ingresso in Borsa, dato che Permira starebbe cercando di ritirare il proprio investimento.

Dr Martens potrebbe essere venduta per circa 1,2 miliardi di sterline (1,4 miliardi di euro), il che rappresenterebbe un buon plus valore per Permira, che cinque anni fa ha acquisito il brand per 300 milioni di sterline. L’aumento di prezzo è comprensibile: Permira ha infatti realizzato importanti investimenti per ampliare il network di negozi fisici e promuovere l’e-commerce. Sforzi ricompensati nel corso degli esercizi finanziari.
 
Dr Martens continua ad essere un marchio alquanto unico sul mercato, tra tradizione britannica e un’immagine alla moda e insolita. Durante l’ultimo esercizio, l’utile ante interessi, imposte, deprezzamenti e ammortamenti è cresciuto del 70% a 85 milioni di sterline (99,6 milioni di euro). Inoltre, Dr Martens sfrutta bene la tendenza vegan: i suoi modelli vegani rappresentano oggi il 4% del fatturato totale. Anche le vendite e-commerce sono aumentate di circa il 70%. Il brand ha aperto numerosi store a livello internazionale e oggi conta un totale di 109 negozi nel mondo.
 
Il gruppo Carlyle potrebbe essere alla ricerca di una nuova sfida, acquisendo un marchio già importante ma con un forte potenziale di crescita, operazione già tentata con il brand di sneaker Golden Goose. Carlyle è proprietario del brand di alta gamma dal 2017 e starebbe cercando di cederlo per realizzare un interessante plus valore. Il fatturato di Golden Goose si attestava a circa 100 milioni di euro quando Carlyle ha iniziato a investire nell’azienda; nell’ultimo esercizio, secondo le stime, il giro d’affari è stato di 260 milioni di euro. E gli utili sono alle stelle.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.