×
1 471
Fashion Jobs
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
Pubblicità
Pubblicato il
21 gen 2020
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Cariaggi in controtendenza cresce del 5% nel 2019

Pubblicato il
21 gen 2020

La filatura marchigiana Cariaggi, specializzata in cashmere e fibre preziose, ha archiviato il 2019 con un fatturato di 106 milioni di euro, in salita del +5%, ribaltando così le performance generali del settore, previsto in flessione del -5,8% dalle prime stime.

Il filato Euphoria, composto da 30% seta e 70% Belize Cotton e arricchito da paillettes

 
“Le difficoltà che il comparto sta attraversando sono oggettive. La nostra crescita è determinata da una serie di fattori: in primis, il mercato si sta posizionando sempre più verso l’alto e la nostra clientela sceglie prodotti sempre più di lusso e preziosi. Inoltre c’è molta attenzione sulle fibre naturali e sui processi sostenibili, ambiti in cui ci impegniamo da anni. Continuiamo a investire costantemente sul prodotto, sulle tecnologie e sui servizi, di cui la clientela ha sempre più bisogno”, ha dichiarato a FashionNetwork.com Cristiana Cariaggi, membro del CdA dell’azienda. “Possiamo dire che stiamo raccogliendo i frutti del lavoro svolto, dell’impegno e degli sforzi compiuti negli anni”.
 
Cariaggi realizza il proprio giro d’affari per il 60% in Italia (che comprende le vendite a maglifici italiani che producono per brand internazionali), cresciuta del +5,5%, e il 40% all’estero. Sul fronte internazionale, le crescite maggiori si sono registrate nel Regno Unito (+31,3%), sia grazie a nuovi clienti sia a maggiori richieste della base clienti già esistente, e negli Stati Uniti (+3,5%), tornati a crescere dopo un 2018 piatto. Oggi l’azienda marchigiana raggiunge con i propri filati d’alta gamma circa 1.300 clienti nel mondo

Per quanto riguarda il prodotto, Cariaggi sceglie di mettere l’accento a Pitti Filati 86 su prodotti di ricerca e sostenibili, come Euphoria, un filato pettinato con effetto crepe composto per il 30% da seta e per il 70% da Belize Cotton, una particolare e preziosa varietà di cotone proveniente da una piccola coltivazione del Belize, caratterizzato da fibre molto lunghe, e la cui coltivazione avviene nel rispetto della natura (ad esempio viene utilizzata solo acqua piovana) e delle persone che vi lavorano.

La lana merino di Waitaki tutela le pecore

 
O ancora Waitaki, filato pettinato che combina la seta, al 30%, alla lana merino neozelandese ZQue, che garantisce una totale tracciabilità della fibra e il rispetto di norme a tutela degli animali, abolendo, ad esempio, la pratica del mulesing, dolorosa e potenzialmente pericolosa per le pecore.
 
Riproposta inoltre la linea Systema Naturae, fiore all’occhiello della produzione in chiave “naturale” di Cariaggi, composta da filati tinti con colori provenienti da fiori secchi e altre pigmenti naturali, come il "blu guado" o la “robbia”.
 
Per quanto riguarda la palette di colori che caratterizza la collezione, altro aspetto oggetto di un’attenta ricerca da parte dello specialista marchigiano, la primavera/estate 2021 di Cariaggi è una vera e propria esplosione di colore e di ottimismo, che trae ispirazione dallo spirito di una “festa in giardino”. Le proposte spaziano da sfumature profonde a fresche armonie pastello, con tonalità romantiche e colori intensi, dai verdi clorofilla ai nuovi rosa shocking. Una collezione piena di colore, esaltato in alcuni casi dai giochi di luce del lurex e delle paillettes.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.