×
1 332
Fashion Jobs
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
Di
Adnkronos
Pubblicato il
4 dic 2018
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Cappellini, nuova struttura manageriale per aggredire i mercati esteri

Di
Adnkronos
Pubblicato il
4 dic 2018

Angelo Cappellini & C. S.r.l., azienda leader nella realizzazione di mobili in stile, ha recentemente avviato un processo di riorganizzazione aziendale finalizzato al consolidamento a livello internazionale e alla crescita della realtà comasca nel panorama globale dell'arredamento di lusso. Un processo che prevede un piano di sviluppo mirato a medio e lungo termine con un primo focus sul passaggio della stessa azienda da una struttura a gestione esclusivamente 'familiare' a una gestione manageriale, in cui nuove figure entrano a far parte della squadra, affiancando la famiglia nella definizione di strategie e obiettivi.

Lo stabilimento di Angelo Cappellini


"Una riorganizzazione che coinvolge le due anime dell'azienda, Angelo Cappellini e Opera Contemporary (marchio più giovane, dalla forte personalità, che affianca e completa l'offerta in stile), che convivono ma si rivolgono a target differenti: Angelo Cappellini, storicamente protagonista negli ambienti delle più prestigiose residenze a livello mondiale, rappresenta la scelta ideale nei progetti di alta rappresentanza e bespoke grazie a un'ampia possibilità di personalizzazione nelle finiture e nei materiali; Opera Contemporary ha, invece, un linguaggio stilistico contemporaneo ed un appeal raffinato, adatto a un pubblico elegante e sofisticato senza rinunciare alla qualità", spiega una nota dell'azienda.

Nell'ambito di un rafforzamento del modello organizzativo, Angelo Cappellini annuncia in primis la nomina di un nuovo direttore generale, Fabio Merli. ''Angelo Cappellini & C. Srl guarda al futuro”, ha dichiarato Fabio Merli, “e anticipa le dinamiche di settore con lo scopo di creare una piattaforma integrata di prodotti e servizi per la progettazione residenziale e contract. Sono lieto di entrare a far parte di una realtà italiana volta a un processo di revisione organizzativa e culturale finalizzato a un miglior servizio verso i propri clienti e partner. Un'importante sfida che determina il consolidamento del marchio e la volontà di instaurare nuovi rapporti commerciali''.

Un fase del processo produttivo di Angelo Cappellini


Il nuovo organigramma aziendale vede, inoltre, Gianluca Bianco assumere l'incarico di responsabile di produzione, per migliorare il flusso di informazioni tra le singole aree e rendere più snello e veloce il processo di risposta e servizio al cliente finale. Le nuove figure sono affiancate da Stefano Zecca, Brand & Marketing Manager, a capo della comunicazione prodotto, organizzazione e gestione eventi fieristici oltreché impegnato nella definizione delle strategie di business sviluppate in sinergia con la direzione commerciale.

In sintonia con la nuova strategia aziendale, sono stati varati nuovi programmi volti a consolidare maggiormente i mercati storici (Emirati Arabi, Russia, Far East) che rappresentano il 55% del fatturato dell'azienda, a rafforzare quelli più sensibili al gusto e all'eccellenza del marchio (USA, Inghilterra) e ad individuarne di potenziali con strategie ad hoc per ogni area geografica di riferimento. La definizione della nuova strategia di marketing e commerciale punta a garantire una maggior presenza sui singoli mercati e soprattutto un maggior supporto verso la propria clientela nelle relazioni quotidiane.

Lo stand al Salone del Mobile di Angelo Cappellini


"Da evidenziare nel processo di ridefinizione dei brand un importante progetto di formazione professionale che porti a un'ottimizzazione della comunicazione interna. Un programma di aggiornamento per i dipendenti con l'obiettivo di spiegare loro, approfondendone i dettagli, le grandi potenzialità di sviluppo progettuale di soluzioni adeguate e strumenti idonei per supportare la rete vendita e per aiutarli a migliorare le loro performance e a raggiungere i nuovi obiettivi stabiliti. Un cambiamento che avrà risvolti positivi anche sulla comunicazione esterna e nei rapporti con la clientela, che diventeranno ancora più propositivi e dinamici", conclude la nota.

Copyright © 2023 AdnKronos. All rights reserved.