×
1 471
Fashion Jobs
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
Pubblicità
Di
Ansa
Pubblicato il
5 ott 2021
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Capasa (Cnmi): “Moda italiana prima al mondo per sostenibilità e innovazione digitale”

Di
Ansa
Pubblicato il
5 ott 2021

Primi al mondo nel settore moda per sostenibilità e davanti a tutti anche per l'innovazione, soprattutto per quanto riguarda le piattaforme digitali, diventate indispensabili con il dilagare della pandemia che aveva bloccato gli eventi in presenza. Il presidente della Camera Nazionale della Moda Carlo Capasa, ha illustrato le strategie del settore al Made in Italy Summit 2021, nel secondo dei tre giorni di non stop organizzati da Il Sole 24 Ore e Financial Times in collaborazione con Sky TG24, per il rilancio dell'economia italiana dopo la pandemia dell'ultimo anno.

Carlo Capasa ai 'Green Carpet Fashion Awards' ribattezzati 'Sustainable Fashion Awards'


"L'Italia è il Paese più sostenibile per quanto riguarda la moda e stiamo dettando le regole a tutti e in questo momento abbiamo fatto un accordo con le Nazioni Unite per portare il nostro Fashion Awards sulla sostenibilità a livello mondale”, ha detto Capasa riferendosi alla collaborazione siglata di recente per gli Oscar della moda eco-sostenibile promossi da 4 anni. “Ci saranno regole stabilite insieme e contribuiranno a giudicare la sostenibilità di tutte le imprese".

L'impegno di Camera Moda sulla sostenibilità, ha ricordato il presidente, è cominciato nel 2011 con un decalogo di comportamenti, poi sono stati istituiti 10 tavoli di lavoro su vari temi dall'animal welfare all'economia circolare. "Vengono prodotti documenti con le linee guide per il nostro settore”, ha aggiunto. “Quelli sulla chimica, su prodotti e processi, sono usati dal 92% della nostra industria in Italia".

Per quanto riguarda l'innovazione, la piattaforma digitale della Camera della moda "è la più performata nel mondo". "Se guardiamo le settimane della moda, raccogliamo più della metà di tutti gli utenti globali, in febbraio avevamo 56 milioni di persone collegate a vedere le nostre sfilate in streaming, 186 milioni su tutte le piattaforme collegate”, ha detto Capasa. “Facciamo più noi che Francia, Usa e Inghilterra messi insieme sul digitale anche perché siamo partiti per primi già nel febbraio 2020". Una capacità che ha dimostrato le sue potenzialità anche nella recente Fashion Week di Milano, con le presentazioni digitali per quei Paesi, soprattutto Cina, da dove non è arrivato quasi nessuno. Per i 157 eventi in presenza invece "i dati ci dicono che abbiamo fatto tantissimo, con un'affluenza enorme da tutto il mondo".

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.