Ansa
17 dic 2020
Camera Moda pubblica uno studio sulle condizioni salariali del settore
Ansa
17 dic 2020
Condizioni lavorative e meccanismi di tutela sociale relativamente solidi, senza pari rispetto a molti altri fornitori esteri, per i lavoratori del lusso italiani, secondo il 'Rapporto sulla Sostenibilità Sociale: un sondaggio tra i fornitori di moda di lusso sulle condizioni salariali in Italia' pubblicato dalla Camera della Moda Italiana seguendo l'approccio complessivo di Fair Wage Network, che definisce il salario equo in base a 12 dimensioni complementari.

Il Rapporto ha evidenziato che quasi tutti i fornitori operano nel rispetto delle leggi, mentre quasi il 100% dei lavoratori ha dichiarato di ricevere puntualmente lo stipendio. Il salario medio lordo era di 2.062 euro al momento del sondaggio (secondo semestre 2019 - inizio 2020), ossia superiore quasi del 50% allo stipendio minimo per l'Italia (calcolato da Fair Wage Network a 1.387 euro).
Nel complesso, l'81% dei lavoratori era pienamente (24%) o parzialmente (57%) soddisfatto dalle proprie condizioni di lavoro, mentre l'82% era del tutto soddisfatto del salario (16%) o parzialmente soddisfatto (66%).
Contemporaneamente, sono state individuate alcune aree di miglioramento, come l'esigenza di garantire pagamenti completi per gli straordinari e di collegare ulteriormente i salari a prestazioni, competenze ed esperienza professionale.
Insieme al rapporto, Camera della Moda lancia anche un Piano d'Azione sulla Sostenibilità Sociale, per impegnarsi a creare condizioni salariali eque e una maggiore sostenibilità sociale sul luogo di lavoro nel settore del lusso. L'obiettivo, spiega il presidente Carlo Capasa, “è comprendere meglio il contesto della supply chain italiana e supportare l'industria per l'adozione e l'attuazione nella cultura aziendale di alcuni principi base. L'iniziativa costituisce un primo passo e mira a migliorare progressivamente le condizioni salariali lungo le filiere, garantendo la coerenza necessaria quando si tratta di salari".
Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.