×
1 557
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · PADOVA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · VENEZIA
Di
Ansa
Pubblicato il
17 dic 2020
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Camera Moda pubblica uno studio sulle condizioni salariali del settore

Di
Ansa
Pubblicato il
17 dic 2020

Condizioni lavorative e meccanismi di tutela sociale relativamente solidi, senza pari rispetto a molti altri fornitori esteri, per i lavoratori del lusso italiani, secondo il 'Rapporto sulla Sostenibilità Sociale: un sondaggio tra i fornitori di moda di lusso sulle condizioni salariali in Italia' pubblicato dalla Camera della Moda Italiana seguendo l'approccio complessivo di Fair Wage Network, che definisce il salario equo in base a 12 dimensioni complementari.

@ratti


Il Rapporto ha evidenziato che quasi tutti i fornitori operano nel rispetto delle leggi, mentre quasi il 100% dei lavoratori ha dichiarato di ricevere puntualmente lo stipendio. Il salario medio lordo era di 2.062 euro al momento del sondaggio (secondo semestre 2019 - inizio 2020), ossia superiore quasi del 50% allo stipendio minimo per l'Italia (calcolato da Fair Wage Network a 1.387 euro).

Nel complesso, l'81% dei lavoratori era pienamente (24%) o parzialmente (57%) soddisfatto dalle proprie condizioni di lavoro, mentre l'82% era del tutto soddisfatto del salario (16%) o parzialmente soddisfatto (66%).

Contemporaneamente, sono state individuate alcune aree di miglioramento, come l'esigenza di garantire pagamenti completi per gli straordinari e di collegare ulteriormente i salari a prestazioni, competenze ed esperienza professionale.

Insieme al rapporto, Camera della Moda lancia anche un Piano d'Azione sulla Sostenibilità Sociale, per impegnarsi a creare condizioni salariali eque e una maggiore sostenibilità sociale sul luogo di lavoro nel settore del lusso. L'obiettivo, spiega il presidente Carlo Capasa, “è comprendere meglio il contesto della supply chain italiana e supportare l'industria per l'adozione e l'attuazione nella cultura aziendale di alcuni principi base. L'iniziativa costituisce un primo passo e mira a migliorare progressivamente le condizioni salariali lungo le filiere, garantendo la coerenza necessaria quando si tratta di salari".

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.