Adnkronos
2 mar 2022
Camera Moda e Otb al fianco dell'Ucraina
Adnkronos
2 mar 2022
Camera nazionale della moda italiana annuncia la propria adesione all'iniziativa di solidarietà lanciata da Unhcr per l'emergenza umanitaria attualmente in corso in Ucraina, alla quale Otb Foundation - che da tempo collabora con Unhcr - ha già aderito come prima fondazione italiana. Camera nazionale della moda italiana destinerà al progetto i contributi derivati dalla sala sfilata della Milano fashion week appena conclusasi.

L'organizzazione globale Unhcr che si occupa di salvare le vite, tutelare i diritti e garantire un futuro a rifugiati, sfollati e apolidi, con cui Cnmi ha già collaborato più volte in passato e con la quale ha recentemente realizzato il progetto 'Fashion deserves the world', è già attiva sul territorio ucraino, impegnata in prima linea nel sostegno delle migliaia di persone che necessitano aiuto. A meno di una settimana dall'inizio delle operazioni armate, è molto difficile indicare con precisione il numero di sfollati interni in Ucraina, ma si stima che oltre 100 mila persone abbiano dovuto abbandonare le proprie case per mettersi al riparo.
Più di 600 mila rifugiati hanno già attraversato le frontiere dell'Ucraina in cerca di sicurezza nei paesi confinanti, ma i numeri crescono di ora in ora. Unhcr è presente con il suo personale in Ucraina, dove ha pre-posizionato scorte di beni di prima necessità che vengono distribuiti compatibilmente con le condizioni di sicurezza sul terreno, estremamente ridotte in questa fase anche per il personale umanitario.
''La moda”, spiega Carlo Capasa, presidente di Camera nazionale della moda italiana, “costruisce ponti, promuove l'unione tra le persone e lo scambio culturale, diffonde valori di inclusione". "In questi giorni di crisi internazionale”, avverte, “è importante ricordare come ciascuno possa contribuire alla costruzione di un mondo migliore ed un futuro sostenibile e solidale. La nostra attenzione è rivolta a tutte le persone che soffrono. La raccolta fondi sarà aperta a tutti i brand di moda e alle associazioni di settore''.

L'Agenzia Onu per i Rifugiati, che ha una presenza di lunga data anche in Polonia, Romania, Moldavia e Ungheria, dove in queste ore sta supportando i Governi nell'accoglienza e assistenza ai rifugiati, riceverà un contributo anche da Otb Foundation, per assicurare un primo sostegno economico diretto alle famiglie in fuga e per aiutarle a far fronte ai bisogni piu' urgenti.
"Nessuna guerra è giustificata”, afferma Arianna Alessi, vicepresidente di Otb Foundation, “perché colpisce in primis civili inermi senza nessuna colpa, e le prime vittime sono sempre le stesse, donne e bambini. L'Unhcr è l'organizzazione di riferimento nelle emergenze internazionali con presenza capillare che aiuta concretamente i rifugiati, sapendo come muoversi in maniera efficace e coordinata. La crisi è purtroppo in continua evoluzione e siamo in contatto anche con le organizzazioni che stanno gestendo l'arrivo delle persone in fuga dall'Ucraina verso il nostro Paese, per aiutarle ad assicurare loro un'integrazione più rapida e completa possibile".
Anche la maison Valentino ha scelto di supportare l'Unhcr con una donazione di mezzo milione di euro, unendo le forze con Camera Moda nel supportare le iniziative pensate per "salvare vite, proteggere i diritti e”, si legge in una nota, “costruire un futuro migliore per i rifugiati, le persone senza uno stato e le comunità vulnerabili".
I fondi donati andranno a supportare Unhcr nei suoi sforzi per dare aiuto immediato alla popolazione colpita dalla guerra. "Come compagnia e come comunità di persone”, conclude la nota diffusa in inglese. “Valentino spera in una risoluzione pacifica del conflitto".
Copyright © 2023 AdnKronos. All rights reserved.