×
1 284
Fashion Jobs
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
Pubblicato il
3 feb 2021
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Camera Moda e Confartigianato Imprese uniscono le loro forze

Pubblicato il
3 feb 2021

Camera Nazionale della Moda Italiana e Confartigianato Imprese hanno siglato un Protocollo d'Intesa finalizzato a realizzare una collaborazione strategica per ampliare il raggio di azione del comparto moda, rafforzarne il peso ed accrescere la rappresentatività del settore anche ai tavoli istituzionali.

@cameramoda


L'accordo, triennale, prevede un impegno bilaterale per promuovere e supportare a 360 gradi le eccellenze del Made in Italy, anche favorendo l'internazionalizzazione delle imprese della moda attraverso l'implementazione di progetti di promozione internazionale.

Le piccole imprese della moda sono 55mila con 309mila addetti (pari a due terzi dell'occupazione del settore). Di queste, 36mila sono artigiane e danno lavoro a 157mila occupati.

"Con questo accordo”, commenta il presidente di Cnmi, Carlo Capasa, “diamo unità alla nostra industria, in un difficile momento storico, in cui è più che mai necessario operare in assoluta sintonia, per ottimizzare l'efficacia dei nostri interventi".

"Inoltre sono convinto che questo protocollo d'intesa”, aggiunge Capasa, “faciliterà e favorirà i gemellaggi tra le piccole e medie imprese e grandi brand, a tutela e valorizzazione del Made in Italy".

"La collaborazione tra Confartigianato Imprese e Cnmi”, sottolinea il presidente di Confartigianato Imprese, Marco Granelli, “ci consente di mettere a fattor comune le rispettive energie per ridare slancio alla moda italiana, il settore che più ha sofferto la crisi provocata dalla pandemia".

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.