×
1 510
Fashion Jobs
ANTONIA SRL
Junior E-Commerce Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
29 giu 2017
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Cambogia: svenimenti di massa nelle fabbriche di VF Corp, Nike, Asics e Puma

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
29 giu 2017

Solo nell’ultimo anno, oltre 500 lavoratrici di quattro fabbriche cambogiane di vestiti sono state ricoverate in ospedale per gli svenimenti causati dai lunghi orari di lavoro, la fame e le temperature estreme, ha rivelato un’inchiesta. Un problema che non è nuovo nel Paese asiatico.

DR


Secondo l'indagine condotta dal quotidiano The Observer in collaborazione con il gruppo editoriale danese Danwatch, 28 persone sono svenute cercando di sfuggire a un incendio in una fabbrica di Nike. Almeno altre 150 hanno perso i sensi in una fabbrica di Puma in marzo, mentre tentavano di sfuggire a un incendio che ha causato la propagazione di un fitto fumo nero carico di sostanze chimiche attraverso l'edificio. Un lavoratore di 28 anni è stato trovato privo di sensi due ore più tardi.
 
È stato anche riferito che, in un incidente particolarmente inquietante, 360 lavoratori sono svenuti nello spazio di tre giorni in novembre. Le temperature hanno superato i 98 gradi Fahrenheit (36,7 gradi Celsius) in quelle fabbriche.

A differenza delle fabbriche vietnamite, dove le temperature non possono oltrepassare i 90°F (32°C), i luoghi di produzione cambogiani non hanno limiti definiti di calore prima che debbano essere utilizzati i ventilatori e la climatizzazione. Invece di questo, vige la regola che solo se c'è un "altissimo livello" di calore, deve essere fatto qualcosa per proteggere i lavoratori.
 
Lo stress e la stanchezza sono altri due fattori che causano questi svenimenti di massa. Gli operai delle fabbriche hanno riferito che lavorano 10 ore al giorno. I contratti a breve termine sono comuni, portando poca stabilità finanziaria. Inoltre, i lavoratori devono accettare gli straordinari quando sono vincolati da un contratto a breve termine, per paura che non gli sia rinnovato.
 
I salari in Cambigia variano, ma sono sempre bassi. Il salario mensile minimo è di 150 dollari al mese. Con due ore di straordinario al giorno, un lavoratore può guadagnare 200 dollari o addirittura 250 dollari al mese a seconda della fabbrica. Il “salario minimo di sussistenza in Cambogia è di circa 380 dollari al mese. Nessuno dei quattro stabilimenti interessati dall’indagine giornalistica paga tale importo.
 
Gli impianti coinvolti forniscono i marchi Nike, Asics, Puma e il gruppo VF Corporation. Le aziende hanno confermato gli svenimenti collettivi e hanno ammesso che sono avvenuti episodi di ospedalizzazione di lavoratori delle loro fabbriche.
 
Nike si è dimostrato proattivo sulle condizioni di lavoro a seguito dei noti problemi che dovette affrontare negli anni ‘90. Il gruppo non utilizza dei contratti a breve termine, e ha anche aggiunto delle esercitazioni di sicurezza antincendio. Le temperature interne non possono superare gli 86°F (30°C), ai sensi del “Codice di condotta” di Nike.
 
“Prendiamo sul serio la questione degli svenimenti, perché si può trattare nello stesso tempo di una risposta sociale e di una indicazione di problemi all'interno di una fabbrica che possono richiedere azioni correttive”, ha dichiarato un rappresentante della società al giornale britannico.
 
Puma libera gli operai che hanno lavorato nella fabbrica per due anni con un ciclo di contratti a breve termine. Dopo due anni, possono beneficiare dell’accesso a un reddito più stabile. Il gruppo ha inoltre formulato delle raccomandazioni per fornire delle barrette energetiche ai suoi operai e organizzare per loro degli esami medici, oltre che per migliorare la ventilazione.
 
Asics ha dichiarato che si concentrerà sul fornire una migliore ventilazione. VF Corporation ha dichiarato che collaborerà con le forze dell’ordine locali per assicurare la conformità della sua fabbrica alla legge.
 
La produzione di vestiti in Cambogia è un’industria che vale 7 miliardi di dollari. Più di 600.000 operai vi sono impiegati. La maggior parte di essi sono donne.

Versione italiana di Gianluca Bolelli

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.