×
1 426
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Direttore Commerciale
Tempo Indeterminato · PESCARA
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · VENEZIA
WP LAVORI IN CORSO SRL
Area Manager Italia - Canale Wholesale
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
PHILIPP PLEIN
Global CRM Specialist
Tempo Indeterminato · LUGANO
MICHAEL PAGE ITALIA
Social Media Manager - Brand Fashion - Lusso
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Senior Manager, IT
Tempo Indeterminato · PIACENZA
PANDORA
Regional Sales Manager - Toscana
Tempo Indeterminato · FIRENZE
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Di
AFP
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
27 ago 2020
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Camaïeu: il nuovo PDG si concede due anni per ritrovare l'equilibrio

Di
AFP
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
27 ago 2020

Il nuovo PDG del marchio di prêt-à-porter femminile Camaïeu guarda al 2022 per “ristabilire l'equilibrio” dell'azienda, in difficoltà finanziarie e rilevata il 17 agosto da un nuovo azionista. “Ci siamo dati due anni per riportare la società in equilibrio”, ha detto Wilhelm Hubner mercoledì all'agenzia AFP.

Una boutique Camaïeu a Rennes - AFP


Posta in amministrazione controllata a fine maggio, la società francese, la cui sede si trova a Roubaix, è stata comprata dalla Financière Immobilière Bordelaise (FIB), fondo di investimento specializzato in immobili commerciali dell'imprenditore Michel Ohayon, che oltre a Hubner ha assunto Samuel Alimi, dirigente della società SL Sourcing Group, per occuparsi di prodotto e logistica.
 
La nuova dirigenza menterrà 2.619 dipendenti, su circa 3.100, e conserverà 511 negozi, sui 634 esistenti. 122 negozi sono già chiusi da dopo la decisione del tribunale commerciale di Tourcoing del 17 agosto, che ha venduto l'azienda per due euro e gli stock per 300.000 euro.

“Abbiamo scritto un business plan prudente, tenendo conto del contesto e del fatto che l'azienda era in grande difficoltà. Abbiamo fatto delle scelte, abbiamo rinunciato al mercato internazionale, al 20% della rete di negozi, che stava perdendo molti soldi”, ha riassunto Wilhelm Hubner, ex direttore generale di Auchan Retail, che si dice fiducioso per il futuro.
 
Per dare una svolta all'azienda, la nuova proprietà vuole soprattutto rivedere le collezioni, sfruttare la base di di 6 milioni di clienti, rifornirsi per il 40% nel bacino del Mediterraneo e per il 60% in Asia, contro l’attuale 90% di importazioni extraeuropee, ed investire in particolare 85 milioni di euro in tre anni in logistica, ristrutturazione dei negozi e ricerca e sviluppo.

Collezione Primavera-Estate 2020 - Camaïeu


Wilhelm Hubner intende inoltre triplicare la quota delle vendite online sul fatturato, dall’attuale 6% ad un 15-20% in due anni, nel contempo “reclutando” nuovi clienti in negozio. “L'esperienza digitale sul nostro sito sarà performante quanto nel sito di Amazon”, ci assicura, sottolineando anche di non credere “affatto allo zero fisico su quel mercato”.

Nell'autunno del 2021, dei corner Camaïeu dovrebbero essere presenti nelle 22 Galeries Lafayette, gestite dal fondo FIB e Michel Ohayon, il quale ha la “volontà d’investire nel retail”.
 
“Camaïeu fa parte di questa strategia che non ha nulla a che vedere con una transazione immobiliare poiché, a parte la sede e il magazzino, non siamo a casa nostro, siamo in affitto ovunque”, ricorda.

Copyright © 2023 AFP. Tutti i diritti riservati.