×
1 216
Fashion Jobs
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
HERMES ITALIE S.P.A.
in Store Trainer - Boutique Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Internal Audit Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga Tecnico/a Industrializzazione Calzature
Tempo Indeterminato ·
CONFIDENZIALE
Retail Area Manager Lombardia e Piemonte
Tempo Indeterminato · MILANO
MANTERO SETA
Industrializzatore
Tempo Indeterminato · GRANDATE
SWAROVSKI
District Manager - Central Italy
Tempo Indeterminato · ROMA
MIROGLIO FASHION SRL
Buyer
Tempo Indeterminato · ALBA
CONFIDENZIALE
District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
ALEXANDER MCQUEEN ITALIA
Alexander Mcqueen Stock Controller
Tempo Indeterminato · REGGELLO
FRATELLI ROSSETTI SPA
Junior Buyer
Tempo Indeterminato · PARABIAGO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
CRM Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
DIESEL
Global Collection Merchandising Manager Shoes, Bags And Small Leather Goods
Tempo Indeterminato · BREGANZE
ALEGRI TRADE
Impiegato Ufficio Vendite
Tempo Indeterminato · PRATO
Pubblicato il
2 feb 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Calzedonia: fatturato 2021 a 2,5 miliardi di euro (+29%)

Pubblicato il
2 feb 2022

Il gruppo Calzedonia ha raggiunto i 2,5 miliardi di euro di ricavi nell'esercizio fiscale 2021, con un aumento del 29,1% a cambi correnti (+30,5% a cambi costanti) rispetto agli 1,9 miliardi di euro dell'anno precedente. Si registra una crescita pari al 3,9% rispetto al 2019. Si conferma del 56% la quota export sul fatturato totale.

Sandro Veronesi, presidente del gruppo Calzedonia - président du groupe Calzedonia


“Gli investimenti hanno avuto un valore per più di 160 milioni di euro sia sul fronte commerciale - potenziando e rinnovando il canale retail e integrandolo sempre più al canale e-commerce - che sul fronte logistico e produttivo, con investimenti in tecnologie all'avanguardia per mantenere sempre innovativi gli stabilimenti del Gruppo”, dichiara Sandro Veronesi, presidente del Gruppo Calzedonia. “L’ebitda supera i 760 milioni di euro, in crescita rispetto ai 531 milioni del 2020. Siamo oggi presenti in 55 Paesi e il gruppo intende perseguire una politica di consolidamento nei principali mercati europei; mentre proseguono le aperture anche nel mercato statunitense”, conclude Veronesi.
 
Inoltre prosegue lo sviluppo dei punti vendita sia all'estero che in Italia: nel corso dell'esercizio, il saldo delle aperture evidenzia un incremento di 176 nuovi punti vendita, dei quali 139 all'estero. Al 31 dicembre 2021, si sono registrati 5.076 punti vendita che operavano con i marchi del gruppo veneto, di cui 3.288 all'estero e 1.788 in Italia.
 
Durante l'esercizio fiscale appena concluso, sono stati inaugurati 6 nuovi punti vendita Signorvino, marchio insieme ad Atelier Emé più penalizzato dalla pandemia. Falconeri, altro brand appartenente all'orbita dell'azienda veneta, specializzato nella maglieria in cashmereha riportato eccellenti risultati nelle vendite e ha come obiettivo quello di rafforzare la sua presenza in Italia e all'estero.

Nel 2022 continuerà lo sviluppo di Intimissimi Uomo e proseguirà l’attività di riqualificazione ed ammodernamento dei punti vendita esistenti Calzedonia, Intimissimi e Tezenis.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.