×
1 432
Fashion Jobs
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA S.R.L
Bottega Veneta Media Content Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DIGITAL DUST AGENCY
Senior Art Director
Tempo Indeterminato · MILANO
KOCCA SRL
Credit Manager
Tempo Indeterminato · NOLA
FOURCORNERS
Sales Manager – France
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Junior E-Commerce Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
Pubblicato il
22 giu 2021
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Calzaturiero: rinnovato il contratto collettivo di lavoro

Pubblicato il
22 giu 2021

Assocalzaturifici e le principali organizzazioni sindacali di categoria (Femca-Cisl, Filctem- Cgil e Uiltec-Uil) hanno firmato a Milano l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale del settore calzaturiero, scaduto il 31 dicembre 2019.
 

Siro Badon, Presidente di Assocalzaturifici


Il nuovo contratto, che interessa circa 80mila addetti di quasi 5.800 imprese e che avrà una validità di 48 mesi (dal 1° gennaio 2020 e al 31 dicembre 2023), prevede un aumento sui minimi salariali di 70 euro (quarto livello), suddiviso in tre tranche: dal primo dicembre 2021, 25 euro; dal primo settembre 2022, 25 euro; dal primo luglio 2023, 20 euro.
 
È stato inoltre confermato l’importo, a titolo di elemento di garanzia retributiva, a favore di dipendenti di aziende prive della contrattazione aziendale o territoriale che non percepiscano altri trattamenti economici individuali o collettivi. L’ammontare sarà pari a 300 euro lordi per gli anni dal 2021 e seguenti. Tra le novità del contratto, l’incremento al 32% del numero dei lavoratori che possono essere occupati con contratto di lavoro a tempo determinato rispetto al totale dei dipendenti a tempo indeterminato.

“Siamo soddisfatti per l’esito della trattativa”, ha dichiarato Siro Badon, Presidente di Assocalzaturifici. “Siamo sicuri che questo è un ulteriore segnale di ripartenza per uno dei comparti produttivi più colpiti dall’emergenza pandemica. Il calzaturiero è uno dei settori trainanti del made in Italy, che nell'era pre-covid valeva 14,33 miliardi di euro e a causa delle restrizioni imposte dal Covid-19 ha dovuto registrare la perdita di un quarto del fatturato, con un valore ridotto a 10,72 miliardi di euro. Tanti sono gli elementi in questo nuovo contratto che possono contribuire al rilancio della competitività delle nostre aziende”.
 

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.