Gianluca Bolelli
19 ott 2016
Calzature: l’Europa reintroduce delle misure "anti-dumping" contro il Vietnam
Gianluca Bolelli
19 ott 2016
Alcuni modelli di scarpe in pelle prodotti in Vietnam si vedranno imporre dall'Europa delle nuove misure anti-dumping. Queste procedure saranno ripristinate per 15 mesi.

Infatti, come le scarpe fatte in Cina, le calzature vietnamite avevano dovuto, a partire dal 2006, subire delle misure anti-dumping in Europa, a causa dell'esteso sostegno finanziario applicato da parte questi due Paesi alle loro filiere. Questo provvedimento costituisce anche una nuova tappa nella lotta giuridica fra l'Europa e alcuni imprenditori, che chiedono di essere risarciti per l'impatto negativo di queste misure. Soprattutto perché la U.E. ha mancato all'obbligo di rispondere alle valutazioni individuali rivendicato da alcuni produttori vietnamiti.
Il Vietnam è stato l'anno scorso il terzo esportatore mondiale di pelli e di calzature dietro a Cina e Italia (in valore). Il Paese asiatico produce ogni anno 920 milioni di paia, 800 milioni dei quali destinati all’export, con l'Europa che riceve circa un terzo del flusso. Il mercato mondiale di pelle e calzature ha raggiunto il valore di 15 miliardi di dollari lo scorso anno (+15,8%).
Matthieu Guinebault (Versione italiana di Gianluca Bolelli)
Copyright © 2022 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.