Calida si aspetta un 2021 solido
Il gruppo svizzero Calida ha presentato il 25 novembre le sue previsioni per il 2021 e i suoi piani di crescita futura. La società ha confermato la forte performance di quest'anno, con una crescita del fatturato netto prevista del 15% a circa 285 milioni di franchi svizzeri (circa 262 milioni di euro) e un margine ante interessi e imposte di circa l'8%.

"Negli ultimi anni, il gruppo Calida ha costruito delle ottime basi, che ora vogliamo sfruttare per accelerare la nostra crescita. Continueremo a sviluppare la nostra attività online, che ha molto successo, in modo che assuma un ruolo più importante nella nostra strategia di distribuzione omnicanale", ha dichiarato il Presidente del Consiglio di Amministrazione di Calida, Hans-Kristian Hoejsgaard.
Il gruppo intende raggiungere i suoi ambiziosi obiettivi finanziari per il 2026 stimolando la crescita organica, oltre che attraverso acquisizioni mirate, creando così valore aggiunto per tutti gli stakeholder, continua Hans-Kristian Hoejsgaard. Quattro iniziative strategiche dovrebbero stimolarne la crescita in modo sostenibile.
Da un lato, l'azienda prevede di accelerare la sua crescita internazionale aumentando del 30% gli investimenti nei suoi brand principali. D'altro canto, la parte di canali distributivi controllati dalla società dovrebbe essere portata al 70% delle vendite nette entro il 2026, garantendo così un migliore controllo dei marchi e migliori tassi di profitto.
Le acquisizioni di brand nel settore dell'intimo e della lingerie dovrebbero consentire di aumentare gradualmente le quote di mercato del gruppo. Parallelamente alla rifocalizzazione sul segmento dell'intimo, il gruppo, che ha annunciato l'intenzione di separarsi da Lafuma e Millet, intende continuare a incoraggiare le sinergie e creare altre piattaforme per accelerare la sua crescita.
"Da un lato svilupperemo i nostri brand esistenti e, dall'altro, rafforzeremo i nostri segmenti principali - intimo e lingerie - attraverso acquisizioni mirate. Rafforzeremo la gestione dei marchi attraverso una piattaforma centrale, al fine di creare sinergie e accelerare il loro sviluppo. Il fatturato, che quest'anno dovrebbe aumentare del 15%, costituisce un promettente punto di partenza per l'accelerazione dello sviluppo commerciale di Calida Group", afferma l'Amministratore Delegato dell'azienda, Timo Schmidt-Eisenhart.
Entro il 2026, Calida spera di raddoppiare la crescita organica annuale del proprio fatturato per raggiungere il 4-6% (dal 2015 al 2019 è stata del +2,3% annuo). Per quanto riguarda il margine ante interessi e imposte, l'obiettivo è del 10%.
Le attività digitali del gruppo dovrebbero contribuire per il 50% delle entrate nette totali di Calida entro il 2026 (22% nel 2019). Allo stesso tempo, la quota di distribuzione controllata da Calida dovrebbe aumentare al 70% (50% nel 2019).
Infine, il gruppo desidera rafforzare l'impegno dei suoi azionisti attraverso una politica di dividendi interessante. In futuro, infatti, i dividendi saranno aumentati alla fine di ogni anno fiscale e rappresenteranno almeno il 50% del flusso di cassa libero.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.