×
1 462
Fashion Jobs
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Direttore Commerciale
Tempo Indeterminato · PESCARA
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · VENEZIA
WP LAVORI IN CORSO SRL
Area Manager Italia - Canale Wholesale
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
PHILIPP PLEIN
Global CRM Specialist
Tempo Indeterminato · LUGANO
MICHAEL PAGE ITALIA
Social Media Manager - Brand Fashion - Lusso
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Senior Manager, IT
Tempo Indeterminato · PIACENZA
PANDORA
Regional Sales Manager - Toscana
Tempo Indeterminato · FIRENZE
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
REV SRL
Production Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Coordinatore Manovia di Campionario (Luxury Shoes)
Tempo Indeterminato · VENEZIA
RANDSTAD ITALIA
Treasury Specialist
Tempo Indeterminato · FIRENZE
PANDORA
Regional Sales Manager - Campania
Tempo Indeterminato · NAPOLI
BEAUTICK
Produzione Eventi
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
8 mar 2019
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Calida: fatturato record a 335 milioni di euro nel 2018

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
8 mar 2019

Anno record per Calida. Il gruppo svizzero, proprietario del marchio omonimo, ma anche dei brand Aubade, Millet, Lafuma e Oxbow, ha visto crescere del 7,6% il fatturato 2018 (+4,1% escludendo gli effetti dei cambi valutari), che ha raggiunto la cifra di 380,6 milioni di franchi svizzeri, pari a 335 milioni di euro.

Le vendite online hanno trainato i risultati del gruppo elvetico - Calida


“Siamo lieti di vedere il gruppo "sovraperformare" il mercato. La solida performance di tutti i marchi e canali di distribuzione è il frutto dell'attuazione rigorosa della strategia definita nel 2016”, secondo Reiner Pichler, Presidente e Direttore Generale di Calida Group.
 
L’utile del gruppo è salito del 5,3%, a 17,8 milioni di franchi svizzeri (15,7 milioni di euro). Il margine operativo si è assestato al 24,8%, come l’anno precedente, e il risultato operativo è migliorato del 3,7%, portandosi a 21,6 milioni di franchi svizzeri (19 milioni di euro).

Come principale locomotiva trainante dei suoi buoni risultati, il gruppo Calida indica l’e-commerce, le cui vendite sono aumentate del 42,2% nel 2018 e ora rappresentano il 10,8% del giro d’affari del gruppo. L'azienda svizzera è stata in grado di accelerare la propria attività digitale grazie all’acquisizione del distributore online Reich Online Services GmbH nel 2017 e alla nomina di Stefan Mues nell’incarico di direttore digitale del gruppo nel dicembre 2018.
 
La società ha anche indicato i risultati scorporati dei suoi vari brand: mentre le vendite delle etichette di Millet Mountain (Millet, Lafuma ed Eider) e quelle di Oxbow crescono del 6%, anche il polo "underwear" del gruppo resiste bene. Il marchio elvetico di biancheria intima e homewear Calida vede aumentare le vendite del 3,9% e la label francese di lingerie Aubade dell’1%, nonostante i loro mercati domestici di prêt-à-porter e lingerie abbiano sperimentato dei forti cali (rispettivamente -9% per la moda svizzera e -3,8% per la biancheria intima in Francia).

Un'immagine dal lookbook Primavera-Estate 2019 di Calida - Calida


Il fatturato di Calida è di 139 milioni di franchi svizzeri (123 milioni di euro) e contribuisce al risultato operativo per un importo di 36,5 milioni di franchi svizzeri (32 milioni di euro). Aubade, che lo scorso novembre ha anche svelato una collaborazione con gli stilisti del marchio Viktor & Rolf, ha registrato un fatturato di 56 milioni di euro e contribuisce al risultato operativo per un importo di 14,8 milioni di euro, cifra aumentata del 5,4%.
 
Nel 2019, il Calida Group intende continuare la digitalizzazione dei suoi marchi così come l’attuazione delle loro strategie di internazionalizzazione e distribuzione omnicanale. Il che autorizza la società svizzera ad aspettarsi ricavi e risultati costanti per l'anno finanziario 2019.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.