×
1 332
Fashion Jobs
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
29 lug 2019
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Calida continua a crescere nella prima metà del 2019

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
29 lug 2019

Nel primo semestre del 2019, il gruppo di biancheria intima Calida è cresciuto del 4% escludendo gli effetti valutari, mentre il suo utile operativo è aumentato di oltre il 15%. Ancora una volta, il gruppo ha registrato crescite in tutti i suoi marchi e canali di distribuzione.

Svizzera: il gruppo di lingerie Calida migliora ancora i propri dati economico-finanziari nel primo semestre - Aubade


Il fatturato netto del gruppo Calida, che ha raggiunto i 179 milioni di euro nel primo semestre, è salito del 4% (non tenendo conto dell'impatto dei tassi di cambio) rispetto allo stesso periodo dell’esercizio precedente. I ricavi all'ingrosso adeguati ai tassi di cambio sono cresciuti dell’1,9%, mentre i ricavi derivanti dal commercio al dettaglio hanno registrato un +2,8% e quelli dell’e-commerce sono saliti del 20,9%.
 
Secondo il gruppo svizzero, tutti i suoi marchi e circuiti distributivi hanno contribuito a questa crescita.

Il fatturato del marchio Calida è aumentato del 2,8% rispetto all’anno precedente, con un giro d’affari di circa 57 milioni di euro. Il marchio di lingerie di lusso Aubade ha visto crescere il fatturato fino a 27,6 milioni di euro, per un +3,4%. Il marchio di surf Oxbow è progredito del 3,4%, a 14,7 milioni di euro. Il gruppo Millet Mountain Group ha mostrato una crescita del 6,2%, a 41,1 milioni di euro, mentre Lafuma Mobilier è salito del 2,9%, a 31 milioni di euro. 
 
Questa buona performance è stata ottenuta nonostante i significativi cambiamenti strutturali verificatisi nel mercato nel corso degli ultimi anni, spiega la società. Investimenti mirati nell'e-commerce hanno contribuito in maniera importante alla crescita del fatturato e degli utili. L'e-commerce del gruppo è cresciuto a due cifre: nel 2019, il gruppo Calida ha inoltre realizzato circa il 12% del proprio fatturato su Internet.
 
“Nei primi sei mesi dell’esercizio in corso, il gruppo Calida ha ancora una volta dimostrato di essere in grado di anticipare e rispondere alle difficoltà e agli sviluppi attualmente in atto nel settore - e molto meglio del resto del mercato. Siamo dei capofila in settori chiave come la moda eco-compatibile, il passaggio al digitale e la distribuzione omnicanale. L'implementazione coerente della nostra strategia aziendale ci sta ripagando. Rafforziamo costantemente le basi per la crescita futura”, si compiace Reiner Pichler, PDG del gruppo Calida.
 
Rispetto al primo semestre dell’esercizio precedente, il risultato operativo al lordo di interessi e imposte è aumentato del 15,3%, per raggiungere i 5,7 milioni di euro. Escludendo l'effetto dell'applicazione della norma di legge IFRS 16, quest'ultimo è aumentato del 10,3%. Rispetto a giugno 2018, la quota dei fondi propri della società è aumentata del 4,3%, raggiungendo il 60,4%.
 
Il gruppo parte dal principio che un posizionamento chiaro dei suoi diversi marchi, combinato con investimenti continui nella propria offerta prodotti, nelle sue innovazioni e nei suoi metodi di distribuzione permetteranno di migliorare ulteriormente il fatturato nella seconda metà dell'anno. L’azienda intende aumentare ancora la propria quota di mercato.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.