×
1 468
Fashion Jobs
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Direttore Commerciale
Tempo Indeterminato · PESCARA
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · VENEZIA
WP LAVORI IN CORSO SRL
Area Manager Italia - Canale Wholesale
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
PHILIPP PLEIN
Global CRM Specialist
Tempo Indeterminato · LUGANO
MICHAEL PAGE ITALIA
Social Media Manager - Brand Fashion - Lusso
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Senior Manager, IT
Tempo Indeterminato · PIACENZA
PANDORA
Regional Sales Manager - Toscana
Tempo Indeterminato · FIRENZE
ULTIMA ITALIA S.R.L
Production And Sourcing CO-Ordinator (Production Merchandiser)
Tempo Indeterminato · MILANO
REV SRL
Production Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Coordinatore Manovia di Campionario (Luxury Shoes)
Tempo Indeterminato · VENEZIA
RANDSTAD ITALIA
Treasury Specialist
Tempo Indeterminato · FIRENZE
Pubblicità
Pubblicato il
17 set 2021
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Caleffi: nel semestre crescono fatturato e marginalità

Pubblicato il
17 set 2021

Il gruppo di home fashion Caleffi chiude il primo semestre 2021 con ricavi in aumento del 44,3% a 28,4 milioni. Le vendite in Italia ammontano a 25,4 milioni di euro, in crescita del 36,2%. Le esportazioni balzano del 189,7% in valore, attestandosi a 3 milioni di euro, pari a un’incidenza sul fatturato del 10,6% e realizzate per il 54,7% nei Paesi Ue. 

La linea Roberto Cavalli Home prodotta da Mirabello Carrara


Impenna anche l’ebitda (+145%) a 3,9 milioni con un incidenza sul fatturato in aumento pari al 13,7%. L’ebit in significativo miglioramento è di 2,6 milioni euro (9% sul fatturato), dopo ammortamenti e svalutazioni per 1,3 milioni. Il risultato prima delle imposte è di 2,4 milioni, mentre quello netto di gruppo è pari a 1,5 milioni. L’indebitamento finanziario netto è pari a 16,4 milioni di euro. 
 
La capogruppo ha registrato un fatturato di 20,8 milioni di euro, in crescita del +23% rispetto al 30 giugno 2020. Mirabello Carrara SpA ha totalizzato vendite per 8,2 milioni, più che raddoppiate rispetto ai 3,7 milioni del primo semestre 2020.

“I risultati del primo semestre 2021 registrano una forte crescita dei ricavi e della marginalità. Pur tenuto conto dell’effetto dei prolungati periodi di lockdown del corrispondente periodo dell’anno precedente, tali risultati confermano l’efficacia delle strategie adottate e il forte appeal dei brand del gruppo”, commenta Guido Ferretti, consigliere delegato corporate di Caleffi Group. 
 
“In un contesto di ritrovato interesse per la casa e di nuove priorità di consumo, i risultati del primo semestre permettono di affrontare con ottimismo la seconda metà dell’anno e consentono di prevedere, in assenza di periodi di lockdown, una chiusura dell’esercizio con risultati economico finanziari sostanzialmente in linea con il 2020”, conclude Ferretti.
 
Il gruppo Caleffi ha avviato un programma di acquisto di azioni proprie che potrà essere attuato sino al 31 dicembre 2021 ovvero. Le operazioni di acquisto avranno ad oggetto massime 100.000 azioni ordinarie della società, per un controvalore massimo stabilito in 135mila euro.
 
Il secondo semestre 2021 sarà influenzato da rischi ed incertezze dipendenti dall’evoluzione e dalla gestione della pandemia. In assenza di ulteriori periodi di lockdown o di altre forme di limitazione alle attività produttive e al commercio, la società stima una chiusura d’anno sostanzialmente in linea con il 2020.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.