×
1 654
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Pubblicato il
25 ott 2021
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Calcaterra ridisegna la distribuzione e amplia l’offerta

Pubblicato il
25 ott 2021

Focus sul Giappone e una scelta stilistica che affronta il tema della fluidità di genere nella stagione PE 2022 di Calcaterra, il marchio di womenswear prêt-à-porter fondato nel 2014 dallo stilista Daniele Calcaterra, classe 1973, ex designer fra gli altri del brand Piazza Sempione, che prosegue così nella strategia di internazionalizzazione della sua label ridisegnando la distribuzione e affidandosi allo showroom Kuon di Tokyo.

Daniele Calcaterra esplora la fluidità di genere nella sua ultima collezione per la PE 2022 - Calcaterra


Dopo il segnale positivo registrato dalle campagne PE 2021 e AI 2021/22, che hanno portato ad un incremento di fatturato del 40%, il brand affianca ora al partner principale Windsor Consulting di Joel Greer a Parigi (con il quale aveva cominciato a collaborare per lo sviluppo strategico e commerciale dallo scorso maggio) lo showroom giapponese, con lo scopo di ampliare la presenza nel mercato asiatico, dove annovera già tra le sue doors Dong Liang e Louis in Cina, Forward-Fashion a Macao e Runway from Global Link in Vietnam.
 
Le collezioni Calcaterra si caratterizzano da sempre per il sapiente utilizzo di tessuti pregiati (preferibilmente italiani o giapponesi) combinati con volumi ampi e contemporanei, per una ricerca sulle forme e per l’elegante minimalismo senza tempo.

Uno dei 30 outfit genderfluid dell'ultima collezione PE 2022 di Calcaterra - Calcaterra


Dalla Primavera-Estate 2022, il brand si arricchisce inoltre di una selezione di capi che indagano la fluidità di genere. Un confine uomo-donna sempre meno definito che ha portato il designer a scegliere all’interno della propria collezione 30 capi che per tessuto, linee e volumi possono essere definiti genderless, i quali verranno contraddistinti da un’etichetta dedicata.

Calcaterra è di proprietà della società Auge, con sede a Brescia, fondata da Daniele Calcaterra col socio Diego Corbellini, che ne è il CEO. Nel centro storico di Salò, sul Lago di Garda, hanno inaugurato nel 2017 il primo negozio monomarca di circa 300 mq. Dallo stesso anno la label sfila a Milano. Corea del Sud, Giappone ed Europa in generale i suoi primi mercati. Le previsioni di chiusura di fatturato di Calcaterra per il 2021 sono stimate a circa 1,5 milioni di euro, al netto di annullamenti e resi.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.