×
1 582
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Pubblicato il
23 feb 2023
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Calcaterra porta avanti lo sviluppo wholesale e cresce del 120% con la PE 2023

Pubblicato il
23 feb 2023

La griffe di womenswear Calcaterra sta portando avanti la propria espansione a livello wholesale con una serie di nuovi accordi siglati, ad esempio, con Lane Crawford in Cina e a Hong Kong e con il gruppo olandese Pauw, che hanno segnato l’ingresso del brand sul mercato cinese e in Olanda con la stagione PE 2023.

Calcaterra Autunno/Inverno 2023-24


“Stiamo assistendo a un ritorno dell’interesse anche da parte dei buyer italiani; siamo in Rinascente e con la collezione estiva abbiamo fatto il nostro ingresso da Eraldo e Spoon”, ci spiega Diego Corbellini, CEO di Auge, la società bresciana a cui fa capo la griffe, fondata insieme allo stilista Daniele Calcaterra. “La campagna vendite per la PE 2023 ha registrato un incremento del 120% rispetto alla stagione precedente e con l’AI 2023-24 ci aspettiamo una crescita simile”.
 
Il brand, presente oggi in un’ottantina di store multimarca, conta di arrivare a 120 doors con la stagione invernale: “Siamo in trattativa anche con alcuni department store francesi”, aggiunge il CEO. “Stiamo anche pensando al primo monomarca, ma vogliamo inserirlo in modo corretto all’interno del nostro business plan. Con la PE 2024 torneremo anche a rilasciare una pre-collection, che avevamo già realizzato prima del covid”.

Per l’AI 2023-24, Daniele Calcaterra ha ideato una collezione che, come da sua abitudine, parte dalla materia, dai tessuti. “L’ho chiamata The Wave per simboleggiare un’onda che lega tre periodi storici, gli anni ’20, ’70 e ’90, tutti momenti in cui si è assistito alla liberazione della donna da costrizioni del passato, anni in cui la donna si è evoluta verso un’elevata sensualità”, ci spiega il designer a margine dalla sua sfilata durante la fashion week milanese. “Calcaterra lavora su un gusto maschile ma, così come le donne forti del passato, riesce ad essere comunque femminile e sensuale. The Wave rappresenta un mio mondo intimo, privato, forse lontano dalle aspettative della gente, ma vicino a ciò che penso mi codifichi meglio”.

Calcaterra Autunno/Inverno 2023-24


La palette parte dalla purezza del color latte e burro, accesa dal rosso e dal verde, per arrivare fino al fango, al muffato, al nero. Grande attenzione, come accennato, ai tessuti, con una successione di materiali speciali: panni di lana, crepe in cotone e seta, graine de poudre e gabardine, jaquard, fil coupé.
 
“Tutto quello che viene fatto con le mani, tessuti che hanno un’anima e una materia. Nonostante siamo in uno spazio molto grande, ho voluto che gli ospiti fossero seduti molto vicino alle modelle, perché volevo che vedessero innanzitutto i materiali”, prosegue Daniele Calcaterra. “Ho anche giocato con un animalier zebrato, ispirato da un foulard vintage, la cui modernità è rappresentata dal fatto che è stampato su un tessuto che sembra seta, ma in realtà è un poliestere riciclato, in un’ottica di sostenibilità”.
 
Calcaterra ha chiuso il 2022 con un fatturato di 1,8 milioni di euro e punta a raggiungere quest’anno quota 2,2 milioni. “Siamo aperti a valutare l’ingresso di un socio nel capitale, ma dev’essere un’operazione imprenditoriale e non finanziaria, da parte di un partner industriale che mantenga inalterato lo stile della griffe”, conclude Corbellini.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.