Ansa
25 feb 2021
Calcaterra, il mio appuntamento con la modernità
Ansa
25 feb 2021
Una donna, la classica signora borghese milanese, vista dal tram, in piazza della Scala, con l'aria stanca da fine giornata, ma con un'allure indimenticabile: è l'immagine di fine anni '80 che ha ispirato Daniele Calcaterra nel disegnare la sua collezione per il prossimo inverno, presentata online a Milano.

"Ho voluto chiamare la collezione 'l'appuntamento' pensando a lei, poi”, racconta lo stilista, “ho capito che l'appuntamento era con me stesso. In questa collezione ho rivisitato ciò che profondamente è vicino a me, a partire da quell'immagine che mi si è stampata nella memoria, insieme al rumore del tram".
Questa collezione, che parla di memoria e inclinazioni, parte dalla ricerca nella materia fatta con i lanifici biellesi, filtrata dai canoni estetici degli anni '80 e '90, in un caleidoscopio poliedrico e multietnico dove i ricami dal sapore berbero si uniscono a volumi da baboushka.
"Questo ultimo periodo è stato sicuramente il momento in cui ho pensato di più e a 47 anni”, racconta lo stilista, “mi sono accorto che non mi ero mai dato un appuntamento e ho realizzato che più vado avanti più divento me stesso, e più sono io e più vengo apprezzato".

Per lui, oggi, "modernità è potermi di nuovo vestire, ci si può divertire tantissimo a fare un abito da couture ma”, riflette, “vestire senza essere scontati è un traguardo avvincente". A rappresentare questa visione un look su tutti: i pantaloni amplissimi con i mocassini bassi, il gilet pied de poule con bottoni in corno portato a pelle e il trench nella stessa fantasia, con il foulard sulla testa da baboushka e l'occhiale d'oro vintage da borghesia.
Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.