27 mar 2023
CafèNoir spinge sullo sviluppo retail e rafforza l’offerta di abbigliamento
27 mar 2023
CafèNoir, il brand toscano di calzature e accessori di proprietà degli imprenditori Fabrizio Mazzantini e Stefano Peruzzi, delinea la sua nuova strategia di crescita, sull’onda dell’ingresso in azienda della seconda generazione.

“Durante la pandemia abbiamo fatto delle riflessioni importanti sul futuro della società, in termini di continuità aziendale nel futuro e di passaggio generazionale”, ha raccontato a FashionNetwork.com Stefano Peruzzi. “Mio figlio Andrea e il figlio di Fabrizio, Mirko, che erano già presenti in azienda, hanno dimostrato la volontà di subentrare al comando, dettando sia i tempi di questa transizione sia la nuova importazione strategica, che si svilupperà principalmente su due direttrici: lo sviluppo retail e l’ampliamento della linea di abbigliamento”.
Per quanto riguarda l’espansione retail, il brand, che oggi conta otto negozi monomarca in Italia, ha in previsione l’inaugurazione di uno spazio di 130 metri quadrati presso il centro commerciale Merlata Bloom di Milano, attualmente in costruzione.
L’abbigliamento, lanciato da cinque/sei anni ma la cui proposta è stata ampliata da un paio di stagioni per raggiungere quota 250 referenze, è venduto oggi in circa 400 negozi multimarca in Italia e 150 all’estero ed è arrivato a rappresentare il 25% del fatturato totale.

“È un total look donna, e non è facile per un’azienda che fa calzature entrare nel mondo dell’abbigliamento; siamo ancora in una fase iniziale, ma i segnali sono positivi”, ci spiega Peruzzi. “Oggi ha un canale a sé stante, ad eccezione di un 20% di sovrapposizione con le scarpe, ed è distribuito in negozi multimarca e department store in Italia, Penisola Iberica, dove abbiamo una filiale, Belgio, Francia, Germania e Russia. Per i prossimi store monomarca punteremo a metrature più ampie, in modo da riunire la nostra proposta di calzature e di abbigliamento in un unico spazio”.
Completano l’offerta di CafèNoir, oltre alle borse, una linea di eyewear prodotta da un’azienda di Firenze e la collezione di calzature bambina realizzata da Asso, entrambe in licenza.
Fondata nel 1992 (ma il lancio del brand CafèNoir arriva nel 1999), la società basata a San Miniato (PI) realizza il 75% del proprio giro d’affari sul mercato domestico. “Ma l’estero sta crescendo bene e stiamo recuperando i livelli di fatturato del 2019”, conclude Peruzzi. “Per le calzature abbiamo in programma una grande novità, ma è ancora presto per parlarne”.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.