×
1 565
Fashion Jobs
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist - Armani Casa
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · PADOVA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · VENEZIA
FOURCORNERS
Marketing Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
MOTEL409
Art Director
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
19 mar 2019
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Cacharel punta sui millennials e rinasce sul Web

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
19 mar 2019

Il marchio lanciato nel 1958 dal francese Jean Bousquet testa una nuova formula. Negli ultimi anni, Cacharel ha cambiato a più riprese strategia, dirigenti e stilisti. Per questa nuova svolta, il marchio ha rivisto il metodo di distribuzione, l’offerta e la direzione artistica nell’intento di rivolgersi a un pubblico più giovane.

Cacharel ripropone il suo stampato Liberty - Elene Usdin


“Oggi il mercato si è trasformato completamente. Per i consumatori, l’offerta nei negozi non è interessante, preferiscono comprare su Internet a un prezzo meno elevato”, spiega Jean Bousquet a FashionNetwork.com. La griffe, che possedeva sei negozi, aperti nel 2016, li ha chiusi tutti l’anno scorso nell’intento di concentrarsi unicamente sulle vendite online, e il marchio ha anche contestualmente interrotto le vendite all'ingrosso.
 
“Negli ultimi anni, la nostra clientela aveva più di 40 anni. Volevamo piacere a dei consumatori più giovani, ai millennials. Per riuscirci, dovevamo cambiare l’offerta del marchio e abbassare i prezzi. La vendita online ci consente di dimezzare i nostri prezzi”, prosegue il dirigente.

Cacharel ha lanciato il proprio e-shop nel 2017, ma questo realizzava una quota marginale del giro d’affari della griffe. Quindi è stato interamente rivisto dall’agenzia Mad (che ha lavorato in particolare per Roseanna, Ba&Sh, Eleven Paris o Modetrotter) per rilanciarlo ad inizio 2019. Il logo, ora più arioso, è stato rivisitato dallo studio grafico Des Signes. L'attuale identità visiva vuole essere fresca e leggera, come le collezioni del brand.
 
Al design è arrivato lo stilista Pascal Mille, che ne ha preso le redini lo scorso settembre, a seguito della sospensione dell’attività del suo marchio personale. Questi ha lavorato alla prima capsule per ragazza e ragazzo (appellativi preferiti a donna e uomo, prova della volontà di ringiovanimento del marchio), svelata il 14 febbraio. Un centinaio di pezzi che si intersecano da un guardaroba all'altro con giochi di stampe da trovare sugli accessori, le gonne, i pantaloni, i marsupi, e le camicie, capi venduti fra i 60 e i 290 euro. Cacharel prevede di proporre in tutto cinque collezioni all’anno. L’estate uscirà in maggio, l’autunno in luglio, l’inverno in settembre e una collezione più ristretta per le feste sarà proposta in novembre.

I guardaroba per ragazzi e ragazze sono affini tra loro - Elene Usdin


Per la produzione e i materiali, Cacharel può contare su alcuni dei suoi partner storici, situati soprattutto in Europa dell’Est, ma lavora anche con l’Italia o il Portogallo. In materia di creazione, la griffe pone l’accento sui dettagli e va molto fiera dell'alta qualità dei suoi vestiti, venduti a prezzi che giudica molto attraenti.
 
Con un numero di licenze ridotto (essenzialmente al profumo, con L’Oréal, che realizza il 75% del fatturato dell’etichetta Cacharel), la griffe sta già pensando a declinare il suo stile in altri segmenti di prodotto. Come per esempio il kidswear, che il marchio francese ha già proposto in passato.
 
Per i prossimi mesi, Cacharel sta riflettendo sui temi principali che interessano ai Millennials. Le venti persone che ora costituiscono il team ristretto del marchio hanno, tra le altre cose, identificato la responsabilità ecologica. Per le prossime stagioni, pensano a rifornirsi di sughero per fare i bottoni dei vestiti e sono alla ricerca del packaging migliore in carta di riso.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.