Reuters
14 mag 2010
Buyout, BlueGem verso offerta acquisto per londinese Liberty
Reuters
14 mag 2010
MILANO, 13 maggio (Reuters) - L'operatore di private equity BlueGem Capital Partners, guidato dagli italiani Marco Capello ed Emilio Di Spiezio Sardo, si appresta a conquistare Liberty (LIBE.L: Quotazione), società attiva nel retail di alto livello, a cui fa capo un noto magazzino in Regent Street, a Londra. BlueGem, infatti, secondo quanto si legge in un comunicato, si è assicurato l'adesione all'offerta dell'86,3% del capitale di Liberty.
Una fonte vicina al dossier dice che "l'offerta dovrebbe essere formalizzata nel giro di un paio di settimane". BlueGem, nel frattempo, sta raccogliendo i committment dei sottoscrittori del fondo, ma, sottolinea la fonte, "le adesioni all'offerta sono vincolanti"; quindi, se anche un altro soggetto dovesse presentare una proposta superiore, BlueGem ormai ha messo le mani su Liberty.
I contatti fra BlueGem e Liberty risalgono alla metà di marzo, quando quest'ultima vendette l'immobile di Great Marlborough Street, dove ha sede un flagship store, a Sirosa Liberty, per 41,5 milioni di sterline, dicendo, contestualmente, di aver avviato trattative con un potenziale acquirente.
BlueGem ha offerto 141,8 pence in contanti per ogni azione Liberty; a questo prezzo va aggiunto un dividendo speciale legato all'offerta di 44,2 pence per azione, per un prezzo complessivo di 186 pence per azione, circa 42 milioni di sterline totali.
Ieri, Mwb Holdings (MWB.L: Quotazione), a cui fa capo il 68,3% del capitale di Liberty, si legge nella nota, ha accettato la proposta di BlueGem. Lo stesso è stato fatto dagli azionisti Principle Capital Investments Limited e Catesian Partners, per un totale dell'86,3% del capitale.
Liberty è nato nel 1875. Il gruppo ha chiuso il 2009 con una perdita prima delle tasse di 4,456 milioni di terline, un Ebitda di 108.000 sterline e ricavi per 59,620 milioni di sterline.
Attorno alle 15,30 italiane, il titolo Liberty, quotato all'Aim di Londra, perde il 7,32%, a 290 pence, mentre Mwb cede il 2,5%, a 39 pence.
© Thomson Reuters 2023 All rights reserved.