×
1 332
Fashion Jobs
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
9 set 2019
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Busatti lancia la trapunta all'alga che fa bene alla pelle

Pubblicato il
9 set 2019

Quando tradizione e artigianalità incontrano l’innovazione, i risultati non possono che essere sorprendenti. La toscana Busatti, la più antica teleria italiana, fondata nel 1842, ha presentato “Mario the blanket”, la trapunta che sfruttando le proprietà dell’Ascophyllum Nodosum, un’alga bruna dalle potenti capacità antiossidanti, ha numerosi effetti benefici sulla pelle: riduce l’invecchiamento, lenisce le irritazioni e rimuove i metalli pesanti derivati dall’inquinamento.

La nuova trapunta Mario the blanket di Busatti

 
La nuova trapunta si compone di tre strati: una parte scura 100% cotone, il riempimento in lana e una parte chiara che contiene le fibre di alga, da tenere a contatto con la pelle. Oltre alle proprietà già elencate, l’Aschophyllum Nodosum, che proviene dai mari del nord, è ricca di oligoelementi, minerali, amminoacidi e vitamine che aiutano a mantenere la pelle morbida ed elastica. Le fibre di alga sono eco-compatibili, 100% biologiche e provenienti da fonti rinnovabili e sostenibili; le loro proprietà antiossidanti sono garantite per oltre 50 cicli di lavaggio.
 
Fondata nel 1842 da Mario Busatti, ma con origini che risalgono già al 1815, la società ha ancora la propria sede originaria nello storico Palazzo Morgalanti ad Anghiari, in provincia di Arezzo, dove sono tuttora attive alcune macchine per cardare, costruite subito dopo la Prima Guerra Mondiale, così come dei telai a navetta, di produzione italiana e svizzera, risalenti agli anni tra il 1878 e il 1960.

Busatti produce tessuti al metro o confezionati per la tavola, la cucina, la camera da letto, la camera del bambini e il bagno, oltre ad accessori moda in serie limitata, come borse, cravatte, cinture, sciarpe e scarpe. L’azienda, in cui lavorano 30 dipendenti, dispone in Italia di cinque punti vendita diretti e una trentina in franchising, oltre a diversi corner. A livello europeo Busatti è presente in Germania, a Friburgo, Schwerin e Oldenburg, e in Svizzera, a Ginevra, con uno showroom.
 
A livello extra europeo, il brand dispone di due store in Australia, a Sidney e Perth; negli Stati Uniti, oltre ai punti vendita di Seattle, Dallas, Atlanta, Scottsdale e Chicago, la società vanta collaborazioni con diversi designer a New York. Infine, Busatti è presente anche in Messico, all’interno dei grandi magazzini di Lacomer, e in Giappone, a Tokyo.
 
Busatti ha chiuso il 2018 con un fatturato di 2 milioni di euro e prevede di crescere di circa il 5% quest’anno.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.