×
1 295
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
14 ott 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Burton of London entra in procedura di salvaguardia

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
14 ott 2022

Burton of London è il nuovo player della moda francese in difficoltà. Il marchio di abbigliamento è stato costretto a porsi sotto la protezione del tribunale. Come indicato dal quotidiano Ouest France, il 3 ottobre il tribunale del commercio di Parigi ha pronunciato l'apertura di una procedura di salvaguardia per il marchio di moda uomo/donna, che era stato ceduto dal gruppo Omnium all'imprenditore Thierry Le Guénic a fine 2020.

Burton of London


È stato aperto un periodo di osservazione di sei mesi, fino al 3 aprile 2023. La procedura di salvaguardia non significa che un'impresa sia insolvente, ma che deve affrontare delle difficoltà che richiedono una riorganizzazione per continuare l'attività. Un piano di salvaguardia può quindi essere messo in atto dall'azionista, se il tribunale lo convalida. L'altro possibile risultato è la conversione della procedura in amministrazione controllata.

Per il momento, la direzione di Burton of London non ha risposto alle nostre richieste di commento. Da quasi due anni, il marchio fa parte della galassia dei brand rilevati da Thierry le Guenic, tra i quali l’insegna di mobili Habitat, il marchio di moda Paule Ka, la lingerie di Lejaby e Orcanta e i costumi da bagno di Rasurel.

Il nuovo concept Sauvage Poésie - DR


Sotto la guida di Anne-Laure Couplet, direttore generale di Burton of London dal 2019, e che ha collaborato con Thierry Le Guénic per rilevarlo, il marchio si è impegnato in un riposizionamento, concentrandosi maggiormente sull’uomo, sostenendo una rigorosa produzione d’importazione e allo stesso tempo dando vita al concept lifestyle e multimarca Sauvage Poésie (moda, decorazione, bellezza, ecc.). Quest'ultimo è stato sviluppato in otto negozi della rete del brand, i quali ne hanno sostituiti altrettanti ad insegna Burton of London, che ha un parco di quasi 120 punti vendita.

Burton of London ha una storia importante, nata dall'altra parte della Manica intorno alla sartoria all'inizio del XX secolo. Il marchio si era sviluppato in Francia a partire dal 1946 e la sua filiale venne acquistata nel 1981 dal gruppo Rallye, che poi la vendette dieci anni dopo al gruppo Omnium (Devred, Bouchara). Secondo societe.com, nel 2020 il suo fatturato è stato di 52,6 milioni di euro.

Collezione Autunno-Inverno 2022/23 - Burton of London


Dopo la liquidazione di Camaïeu, con San Marina in amministrazione controllata e Pimkie alla ricerca di un acquirente, il settore della moda di fascia media in Francia continua a soffrire. Nel terzo trimestre del 2022, nell’Esagono si è registrato un aumento delle insolvenze complessive, nell'ordine di un +69% rispetto all'estate del 2021, con un picco del +109% nel settore dell'abbigliamento, secondo un recente studio di Altarès. Alcuni analisti vedono in questa percentuale un recupero dopo gli ultimi due trimestri in cui molte aziende avevano beneficiato di procedure come i prestiti garantiti dallo stato.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.