AFP
Laura Galbiati
19 mar 2020
Burberry: calo delle vendite del 30% da inizio 2020
AFP
Laura Galbiati
19 mar 2020
Il brand britannico Burberry ha dichiarato che, a causa dell’impatto della pandemia di coronavirus, stima una flessione del 30% nelle vendite dei negozi nei primi tre mesi del 2020.

Da fine gennaio, “le vendite si sono nettamente deteriorate, crollando dal 40 al 50% a perimetro comparabile”, ha precisato il gruppo in un comunicato. Se a febbraio il marchio ha sofferto soprattutto in Asia, dove l’epidemia è iniziata, il giro d’affari realizzato in Cina, principale mercato di Burberry, ha cominciato a “migliorare con la riapertura della maggior parte dei nostri negozi”.
Al contrario, le vendita in America e in Europa stanno calando da qualche settimana, a causa della chiusura di un gran numero di boutique nella regione, orari ridotti per quelle rimaste aperte e quasi nessun passaggio.
A livello mondiale, il 40% dei negozi del gruppo sono attualmente chiusi e altri ancora dovranno farlo nei prossimi giorni, in base alle misure sempre più restrittive sugli spostamenti. Le vendite nelle ultime settimane dell’esercizio 2019/2020, che si conclude il 28 marzo, potranno quindi registrare flessioni fino all’80%.
Burberry sta anche tentando di ridurre i costi e le spese, soprattutto attraverso la rinegoziazione degli affitti, e assicura di disporre di liquidità pari a 900 milioni di sterline (circa 980 milioni di euro).
“Restiamo fiduciosi per quanto riguarda la nostra strategia” in quanto fino all’inizio dell’epidemia “la risposta dei clienti ai nostri nuovi prodotti è stata molto positiva. Manteniamo le nostre iniziative di crescita in vista di una ripresa del mercato del lusso” quando la crisi del Covid-19 sarà passata, conclude il gruppo.
Nel terzo trimestre, la società guidata da Marco Gobbetti aveva registrato una leggera progressione delle vendite, malgrado le problematiche a Hong Kong, grazie soprattutto al successo delle collezioni del suo stilista Riccardo Tisci.
Copyright © 2023 AFP. Tutti i diritti riservati.