×
1 295
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
Di
AFP
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
22 gen 2020
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Burberry alza le previsioni nonostante Hong Kong

Di
AFP
Versione italiana di
Laura Galbiati
Pubblicato il
22 gen 2020

Il gruppo britannico del lusso Burberry ha registrato una leggera progressione delle vendite nel terzo trimestre, chiuso a fine dicembre, e rivede al rialzo le previsioni per l’intero anno nonostante le perturbazioni a Hong Kong, grazie soprattutto al successo delle collezioni del suo stilista Riccardo Tisci.

Burberry - primavera/estate 2020 - Womenswear - Londra - © PixelFormula


In un comunicato del 22 gennaio, il brand ha annunciato un fatturato in progressione del 3% sull’anno, a 719 milioni di sterline (852 milioni di euro), grazie al fatto che le collezioni di Tisci hanno permesso un rialzo dei prezzi nel trimestre chiuso a fine dicembre.
 
“Continuiamo a registrare una buona risposta da parte dei consumatori alle nuove collezioni di Riccardo Tisci, con una crescita a due cifre sull’anno”, ha commentato il Direttore Generale Marco Gobbetti.

“Prevediamo ora un aumento a una cifra delle vendite annuali a tassi di cambio costanti, rispetto alle precedenti previsioni di stabilità”, precisa il gruppo nel suo comunicato, anticipando un margine operativo rettificato stabile a tassi di cambio costanti “malgrado l’impatto delle perturbazioni a Hong Kong”, dove le manifestazioni contro le autorità continuano da mesi, in alcuni casi con episodi di violenza.
 
Lo stilista italiano, ex-Givenchy, è subentrato nel marzo 2018 a Christopher Bailey con l’obiettivo di dare una ventata di novità alla storica maison fondata nel 1856. Le sue prime collezioni si sono caratterizzate per uno stile più “streetwear” e meno classico rispetto al passato.
 
Nel primo semestre, il gruppo aveva registrato un aumento del 14% dell’utile, grazie a un incremento delle vendite e a una riduzione dei costi.
 
“Il 2020 sarà il secondo anno del piano di trasformazione di Burberry”, ha aggiunto il patron del gruppo, che sta cercando di rilanciare il marchio facendo leva sull’alto di gamma e su un’offerta ampliata, puntando in particolare su Asia e mercato cinese. Il gruppo organizzerà infatti una sfilata a Shanghai il prossimo aprile. Il brand lancerà inoltre il suo primo “negozio social”, un concept che combina prodotti tradizionali e social network i cui dettagli non sono ancora stati rilevati, in partnership con il gigante cinese della tecnologia Tencent e che dovrebbe aprire a Shenzhen nel primo semestre 2021.
 
“Anche se siamo coscienti del contesto macroeconomico incerto, abbiamo fiducia nelle nostre strategie”, conclude Gobbetti.

Copyright © 2023 AFP. Tutti i diritti riservati.