24 set 2020
Bullfrog apre a Bergamo, amplia la gamma prodotti e debutta in Spagna con Douglas
24 set 2020
Non si ferma il piano di espansione di Bullfrog, l’insegna di barbershop fondata nel 2013 da Romano Brida e ora del gruppo Percassi, che dopo aver aperto lo scorso luglio il suo primo negozio in Francia, a Nizza, ha inaugurato il 18 settembre uno spazio di 25 metri quadrati a Bergamo.

La società, che oggi conta in totale 17 barbershop (di cui 6 di proprietà e 11 in franchising), dopo essersi posizionata in grandi città come Milano, Roma, Torino e Genova, sta puntando ora a centri più piccoli, con spazi di dimensioni minori aperti con la formula del franchising.
“Vogliamo ricreare nei piccoli centri il gusto del ‘barbiere di quartiere’, un luogo in cui ci si reca non solo per prendersi cura del proprio aspetto, ma anche per passare del tempo in modo piacevole, facendo quattro chiacchiere”, dichiara Romano Brida. “Selezioniamo partner che condividano i nostri valori e abbraccino il progetto, non necessariamente provenienti dal nostro settore: dei nostri 11 barbershop in franchising, la maggior parte sono stati aperti da imprenditori di altri comparti”.
E i risultati confermano la validità di tale strategia, visto che se dopo il lockdown i negozi di Milano hanno continuato ad avere flussi inferiori rispetto al 2019 a causa delle minori presenze in città, gli store in franchising hanno registrato performance decisamente più positive; quello di Monza, in particolare, ha triplicato i ricavi rispetto all’anno precedente.
Secondo la società, quest’anno i 6 negozi di proprietà, che nel 2019 rappresentavano il 59% del fatturato totale, dovrebbero scendere al 47%, a vantaggio del franchising, che dovrebbe passare dal 33% al 40%, e dell’e-commerce, che nel periodo del lockdown è cresciuto del +61% e probabilmente raddoppierà il suo peso sul fatturato totale, passando dal 3% al 6%.
Sul fronte estero, oltre alla recente inaugurazione a Nizza, Bullfrog ha in programma di aprire altri spazi in Francia, partendo dal sud del Paese. In Spagna, dove il marchio era già presente online sul sito della catena di profumerie Douglas, i prodotti Bullfrog hanno fatto anche il loro debutto “fisico” all’interno del nuovo flagship store Douglas recentemente aperto a Madrid.
Oltre alle nuove aperture, negli ultimi mesi Bullfrog ha lavorato anche all’ampliamento della gamma prodotti, basandosi su un sondaggio online a cui hanno risposto 400 clienti, finalizzato a capire i nuovi trend e le nuove abitudini di consumo nate durante il periodo di lockdown e conseguente smartworking. Per ognuna di queste tendenze, Bullfrog ha sviluppato delle nuove proposte, o abbinato prodotti già esistenti, in grado di soddisfare le nuove esigenze e abitudini di consumo, come Oliocento, il primo prodotto 100% naturale del marchio; un gel detergente purificante, che si ispira ai gel disinfettanti per le mani ma è specifico per la barba; e una nuova polvere texturizzante effetto opaco, il primo prodotto del brand in formato polvere.
La società, che ha chiuso il 2019 con un giro d’affari totale (inclusi i servizi dei franchisee) di 4,3 milioni di euro, prevede per quest’anno un fatturato di circa 3,5 milioni di euro. Oltre ai propri barbershop, il marchio è presente con i suoi prodotti per il grooming in più di 250 negozi, di cui 200 in Italia e 50 in Europa (Inghilterra, Germania e Polonia tra i territori principali), tra profumerie di nicchia, barbieri e parrucchieri.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.