×
1 433
Fashion Jobs
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Customer Service Specialist_luxury Boutique_venezia
Tempo Indeterminato · VENEZIA
MIRIADE
Responsabile IT
Tempo Indeterminato · NAPOLI
DEDAR
Senior Buyer - Sample Planner
Tempo Indeterminato · APPIANO GENTILE
MICHAEL PAGE ITALIA
Sales Manager Online Multibrand Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicato il
10 gen 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Brunello Cucinelli cresce del 30,9% nel 2021, +17,2% sul 2019

Pubblicato il
10 gen 2022

Lo specialista del cashmere Brunello Cucinelli ha realizzato nel 2021 un fatturato di 712 milioni di euro, in salita del 30,9% rispetto allo scorso anno e con un ottimo +17,2% sul 2019.


brunellocucinelli.com

 
La progressione ha riguardato tutte le aree geografiche, con aumenti del +23,2% in Italia (-6,2% sul 2019), del 26,5% in Europa (+23,8% sul 2019), del 36,7% nelle Americhe (+15,8% sul 2019) e del 32,9% in Asia (+26% sul 2019).
 
“Le grandi capitali del lusso europee, quali Parigi, Milano, Londra, hanno mostrato una reattività significativa nella ripresa delle vendite e soprattutto nel desiderio del cliente di tornare a “vivere” gli spazi fisici delle boutique, che ci ha portato a organizzare diversi eventi e momenti di incontro all’interno delle nostre boutique. Tra questi, abbiamo vissuto con particolare emozione l’inaugurazione “ufficiale” delle nuove boutique di Londra in New Bond Street e di Parigi in Avenue Montaigne, che con il loro fascino e il loro calore rappresentano un ottimo esempio della nostra idea di ospitalità”, spiega la maison nel comunicato stampa diramato. “Oltre agli ottimi risultati in Russia, che in tutti questi mesi ha contributo in maniera importante alla nostra crescita in Europa, nella seconda parte dell’anno abbiamo apprezzato il contributo del centro nord Europa, delle città second tier, e la progressiva ripresa nell’area Mediterranea, anche grazie al rafforzamento dei flussi di turismo regionale e ai primi arrivi dei clienti internazionali, in particolare dal Nord America”.

In termini di canali distributivi, il retail (58,9% del totale), composto da 114 boutique e 44 hard shop all’interno di department store, è salito del 56% rispetto al 2020 e del +23,5% rispetto al 2019, mentre il wholesale ha registrato un più contenuto +6,3% (+9,1% sul 2019), scendendo al 41,1% del giro d’affari totale rispetto al 44,1% di due anni fa.
 
“Per la nostra Casa di Moda il 2021 è stato un anno da annoverare tra i bellissimi. Abbiamo conseguito dei risultati importanti a livello mondiale, sia sotto il profilo economico che di immagine, tanto da poter definire questo tempo appena trascorso: anno del riequilibrio”, ha commentato il Presidente Esecutivo e Direttore Creativo Brunello Cucinelli. “Le collezioni Primavera-Estate 2022 e le pre-collezioni Autunno-Inverno 2022 hanno ricevuto un grande apprezzamento sia da parte dei buyer che dalla stampa internazionale, e a seguito di tali risultati ci immaginiamo per l’anno in corso una bella, garbata ed equilibrata crescita intorno al 10%. Tutto ciò ci consentirà di lavorare con sana concentrazione e dedizione, immaginando per la nostra Casa di Moda, per il territorio e per le prossime generazioni, un futuro luminoso”.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.