×
1 574
Fashion Jobs
ANTONIA SRL
Junior E-Commerce Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
Pubblicato il
14 mar 2022
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Brunello Cucinelli acquisisce il 43% del Lanificio Cariaggi

Pubblicato il
14 mar 2022

Brunello Cucinelli continua a crescere e a fare investimenti volti alla salvaguardia, in tutti i campi, delle eccellenze presenti e passate del nostro Paese. Forte di un 2021 chiuso con ricavi netti per 712 milioni di euro e un utile netto di 56,3 milioni, in crescita dai 53 milioni del 2019, l’imprenditore umbro ha reso noto in data odierna l’acquisizione del 43% del capitale sociale di Cariaggi Lanificio S.p.A. Il valore dell’acquisizione è stato di 15,05 milioni di euro (valore che in proporzione approssima il patrimonio netto attuale della Cariaggi Lanificio) e l’acquisto è stato finanziato interamente con mezzi propri. Il controllo e la gestione corrente della società resteranno in capo, come da sempre, alla famiglia Cariaggi, che mantiene una quota pari al 57% del capitale sociale.
 

Brunello Cucinelli - Brunello Cucinelli


«Ho avuto la possibilità di iniziare la mia impresa nel cashmere grazie all’umana fiducia che hanno riposto in me le Famiglie Cariaggi e Caprai. Per questo, grazie di cuore. Ho sempre pensato che la Cariaggi rappresentasse uno dei gioielli manifatturieri italiani con prodotti di grande qualità e artigianalità e non vi è dubbio che va annoverata forse tra le prime industrie del settore al mondo, se non la prima e rappresenta qualcosa di importante per il nostro territorio e la sua cultura”, ha commentato Brunello Cucinelli, Presidente Esecutivo e Direttore Creativo della Casa di Moda da lui fondata nel 1978. “In questo progetto, non nascondo l’amore per le nostre terre, nonché la bella possibilità che avranno i nostri rispettivi figli e nipoti di seguitare a produrre manufatti in questa meravigliosa fibra che chiamiamo “vello d’oro”, per i prossimi decenni a venire, contribuendo a migliorare le condizioni di vita delle nostre genti». 2
 
«Siamo molto soddisfatti di aver completato questa operazione, che permetterà alla Società di continuare nello sviluppo di prodotti d’eccellenza. Siamo più che felici dell’accordo con la Brunello Cucinelli S.p.A., nostro storico cliente, con cui condividiamo la visione su temi quali qualità, servizio, innovazione e un’attenzione alle nostre persone. Impegni che hanno da sempre contraddistinto la nostra azienda, riconosciuta nel mondo come un’eccellenza», ha dichiarato Piergiorgio Cariaggi, Amministratore Delegato del Lanificio Cariaggi Cashmere.

Ad arricchire lo splendido rapporto di collaborazione industriale, vi è stata da sempre una relazione umana tra le famiglie Cariaggi e Caprai, partner da oltre cinquanta anni, e la famiglia Cucinelli. La scelta di entrare direttamente nel capitale è maturata nel periodo estivo del 2020, con l’obiettivo primo di sostenere la famiglia Caprai (la quale voleva cedere la sua partecipazione), partner da sempre della famiglia Cariaggi, e per secondo di sostenere questa eccellente impresa italiana. “È la prima volta che la nostra Casa di Moda decide di entrare nel capitale di una società esterna facente parte però della nostra filiera produttiva. Questo rientra in quel grande progetto a sostegno di quel made in Italy che riteniamo rappresenti qualcosa di importante nel panorama mondiale del lusso”, ha chiosato Cucinelli.
 

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.