×
1 557
Fashion Jobs
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Digital Solutions Lead
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · PADOVA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Retail Supervisor - Wellbeing Beauty Brand - Area Triveneto
Tempo Indeterminato · VENEZIA
Di
Ansa
Pubblicato il
23 set 2020
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Brunello Cucinelli: “2020 di passaggio, ma non un anno perso”

Di
Ansa
Pubblicato il
23 set 2020

"Questo è un anno di passaggio, ma non un anno perso, il prossimo sarà quello del riequilibrio", dice Brunello Cucinelli che prevede di chiudere il 2020 con un calo del 10% ma è molto positivo sul 2021, anno per il quale auspica una crescita del 15%.

Brunello Cucinelli


"La gente”, dice l'imprenditore filosofo umbro, a Milano per la settimana della moda, “non ha smesso di comprare. Certo oggi siamo più preoccupati della pandemia che dei vestiti, ma il virus non ha cambiato i nostri desideri, così come la nostra è la stessa azienda con 2.024 dipendenti tanto prima che dopo il lockdown".

Per garantire la sicurezza dei suoi lavoratori, Cucinelli ha iniziato a fare tamponi in azienda in collaborazione con l'ospedale di Perugia e l'università e ora "stiamo provando una macchina giapponese per i test salivari in collaborazione con l'ospedale Spallanzani con cui possiamo fare 120 test all'ora".

Quando è scoppiata la pandemia, lui ha chiuso gli stabilimenti una settimana prima che fosse imposto: "La Cina”, spiega, “è stata la nostra ispirazione per una giusta paura. Ieri ho fatto una call con loro, erano tutti vicini e senza mascherina, speriamo che sia di auspicio e che tra un paio di mesi potremmo vivere anche noi così".

Per quanto lo riguarda, "a marzo ho deciso di non licenziare nessuno e di non chiedere sconti a nessuno, abbiamo mantenuto onestamente gli accordi e ora ad agosto abbiamo finito le consegne invernali e abbiamo anche fatto le collezioni fisiche".

Per l'invenduto, dovuto ai negozi chiusi per mesi, Cucinelli ha pensato a delle collaborazioni con piccole associazioni locali per donare i capi a chi ne ha bisogno: "Stiamo cercando di fare delle cose micro, ho appuntamento telefonico con Sharon Stone per discutere di questo progetto".

E la moda dove va? “Sta evolvendo in senso sofisticato, con meno sovrapposizioni, forse collima con il momento ma forse è anche normale che ci sia questo cambiamento dopo anni". Tra le nuove proposte, creazioni di alta artigianalità come il pull di pizzo macramè e cotone con filo di lurex costato 40 ore di lavoro o la giacca di rafia e paillettes ricamata all'uncinetto e doppiata in seta, indossata con i pantaloni di pelle. E poi ancora il denim bermuda tinto in pezza e la giacca di camoscio con piume di struzzo, tutto ispirato a uno stile fatto di pulizia delle forme ed eleganza essenziale, come il top in petali di pelle tagliate a laser e i pantaloni in lino e lurex. Una collezione pensata più per il giorno che per la sera, visto che le occasioni mondane si sono rarefatte, e presentata a Milano durante la Fashion Week: "Essere qui è il nostro lavoro, è la volontà di lavorare facendo attenzione a prendere ciò che il mondo ci dà senza disperarci. La pandemia ci ha mostrato la disparità”, conclude, “tra biologia e creato: il creato ci ha chiesto aiuto e credo che glielo daremo".

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.