7 giu 2023
Brooks Running Italia cresce del 10% e punta a diversificare il canale distributivo
7 giu 2023
Brooks Running, il brand statunitense specializzato in calzature e abbigliamento da running, continua a crescere nel nostro Paese, dove dispone di una filiale a Vecchiano, in provincia di Pisa, nata nel 2013 con l’inglobamento nella società dell’allora distributore locale e che oggi conta 24 risorse.

“In Italia lo scorso anno abbiamo realizzato vendite pari a 26 milioni di euro, con una crescita del 10% negli ultimi tre anni. Abbiamo una distribuzione capillare su tutto il territorio nazionale, grazie a una rete di circa 350 store multibrand, di cui il 62% sono negozi multisport e il 38% punti vendita specializzati sul running”, spiega a FashionNetwork.com Martina Fogagnolo, Marketing Manager Italia di Brooks Running. “Abbiamo anche un e-store diretto, che però vende prevalentemente modelli in colorazioni pensate appositamente per la vendita online; non spingiamo sull’e-commerce e non siamo presenti sui marketplace multimarca per salvaguardare il nostro canale wholesale, che rappresenta il 99% del nostro fatturato”.
In Italia il brand realizza il 98% del proprio giro d’affari con le calzature, core business della società anche a livello globale, con circa il 90% dei ricavi. Se fino a qualche anno fa l’uomo rappresentava una parte preponderante delle vendite, nell’ultimo periodo la linea femminile sta crescendo molto, a seguito dell’avvicinarsi delle donne alla pratica del running.
“Nel nostro Paese stiamo iniziando a porre le basi per una strategia di diversificazione del canale, puntando a inserire i nostri prodotti in quei rivenditori indipendenti di calzature e abbigliamento non sportivi che vogliano ampliare la propria offerta con una label progettata per il running come la nostra”, ci anticipa la manager.

Il forte legame del brand con l’Italia è testimoniato anche da una serie di eventi e collaborazioni, come il “Brooks Find Your Run Tour”, la cui prima tappa si è svolta il 3 giugno nell’ambito del RiminiWellness Off (il “fuorisalone” della fiera RiminiWellness) e che continuerà con altre tre date nei parchi più belli del nostro Paese; o ancora la partnership, rinnovata lo scorso maggio fino al 2025, con la località di Livigno, che prevede una serie di iniziative tra cui due corse in programma nella stagione estiva: Brooks - Livigno Skymarathon e
Brooks - Stralivigno.
Sul fronte sostenibilità, la società americana si è posta l’ambizioso obiettivo di arrivare a zero emissioni entro il 2040. “Abbiamo presentato il progetto nel 2020, in concomitanza con il lancio del primo modello carbon neutral di Ghost, la nostra scarpa più venduta. Nel corso delle prossime stagioni amplieremo la gamma di calzature realizzate con materiali riciclati e processi produttivi a basso impatto, presentando anche i primi modelli da trail running carbon neutral”, precisa Fogagnolo. “A livello globale Brooks Running è molto attiva anche per quanto riguarda la sostenibilità sociale, con numerosi progetti di inclusione e integrazione per i circa 1200 dipendenti dell’azienda”.
Fondata a Philadelphia nel 1914 con la produzione di calzature per differenti sport, Brooks Running si è concentrata esclusivamente sulla corsa nel 2001 con l’arrivo dell’attuale CEO Jim Weber. Nel 2021 è stato il primo brand di solo running a raggiungere il miliardo di dollari di fatturato. Lo scorso anno il giro d’affari globale si è attestato a 1,3 miliardi di dollari, di cui 130 milioni realizzati nell’area EMEA, dove la società dispone di una sede ad Amsterdam e filiali in Italia, Francia Spagna, area DACH, Benelux e UK; gli altri mercati europei sono seguiti da distributori.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.