13 feb 2019
Bric's crea il nuovo marchio smart B|Y
13 feb 2019
La storica insegna di valigeria di lusso accessibile Bric’s ha lanciato sul mercato un nuovo marchio pensato in particolare per i giovani consumatori, B|Y, acronimo di ‘Be Young’, realizzato in collaborazione con l’industrial designer David Dolcini. L’azienda ha scelto la 115esima edizione della rassegna di pelletteria Mipel, in corso a Rho Fiera Milano fino al 13 febbraio, per presentare la sua nuova creatura, che integra l’offerta del gruppo con un prodotto più “smart”, senza con questo rinunciare alla qualità e al suo know-how.

“Questo marchio è pensato soprattutto per le nuove generazioni e, anche per questo, con una fascia prezzo molto accessibile. Il trolley più piccolo, dotato di battery charge, sarà in vendita per esempio a 119 euro, pur garantendo tutta le caratteristiche qualitative delle valige Bric’s”, ha spiegato a FashionNetwork.com il numero uno dell'azienda, Roberto Briccola. “B|Y sarà distribuito negli stessi nostri canali, ma puntiamo a raggiungere anche una clientela complementare a quella attuale”.
David Dolcini Studio, con sede in Italia e Spagna, grazie al suo DNA giovane ed internazionale, ha progettato, in sinergia con il dipartimento R&D di Bric’s, la prima linea di questo nuovo marchio che strizza l’occhio ai Millenials, che “vivono il viaggio come un’esperienza dinamica, funzionale ed essenziale”, ci ha raccontato Dolcini. Il designer ha trasformato la mappa metropolitana in un pattern geometrico integrato sul guscio della valigia e riproposto anche nella fodera interna. “Nel disegno grafico che lo caratterizza ho cercato di esprimere la mia personale sintesi del viaggio, come un percorso quasi mai lineare durante il quale sempre si aprono nuove possibili strade”.
B|Y sarà declinato in due collezioni, Ulisse e Itaca, che includono, rispettivamente, una serie di trolley rigidi in Polipropilene e una serie di trolley ed articoli da viaggio morbidi, caratterizzati da forme minimal e lineari, nonché da dettagli stilistici e funzionali.
“Alla nascita di questo nuovo progetto ha dato un importante contributo la terza generazione dell’azienda rappresentata dal figlio di Giovanni Briccola, Tommaso, ingegnere in scienza dei materiali, che collabora con noi ormai da due anni. Noi crediamo molto nella ‘family company’, da cui traiamo una forte motivazione per dare futuro a questa azienda”, ha aggiunto Briccola.
Sul fronte retail, tra giugno e luglio scorsi, Bric’s ha inaugurato nuovi negozi a Roma, Venezia e Lecce, mentre entro marzo ha in cantiere nuove aperture nell’aeroporto di Fiumicino e nella città di Monaco di Baviera.
Bric’s ha archiviato l’esercizio 2018 con una leggera crescita “di qualità, sotto il profilo della clientela”, sottolinea il titolare, a circa 40 milioni di euro di fatturato. Gli Stati Uniti sono il mercato che ha performato meglio, seguiti da Asia ed Europa. Bene anche l’Italia, “soprattutto le location a forte valenza turistica come Galleria Vittorio Emanuele a Milano, Piazza di Spagna a Roma e gli aeroporti”, ha concluso Roberto Briccola.
Copyright © 2021 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.