Pubblicato il
26 gen 2009
26 gen 2009
Bread&Butter: addio a Barcellona per un grande ritorno a Berlino?
Pubblicato il
26 gen 2009
26 gen 2009
“Le amicizie arrivano e ripartono...". E’ in questi termini che Karl-Heinz Müller, il fondatore del Bread&Butter giustifica la sua decisione di lasciare Barcellona dopo quattro anni passati sotto il sole catalano ed otto appuntamenti esclusivi.
![]() Karl-Heinz Müller alla conferenza stampa organizzata al Bread&Butter Barcelona il 23 gennaio 2009 |
“Contrariamente a ciò che ho potuto leggere qua e là, non ce ne andiamo a seguito di alcun problema. Nulla di negativo giustifica la nostra partenza. Tutto è sempre andato a meraviglia qui e Barcellona ci ha permesso di diventare il salone internazionale di riferimento...". Secondo alcune voci, il salone avrebbe anche potuto beneficiare di tariffe molto allettanti restando a Barcellona.
“Sin dall'inizio, ci siamo accordati con la città, il governo, con il parco delle esposizioni dicendo che eravamo solo di passaggio e che avremmo proseguito l'avventura altrove... continua l'iniziatore e presidente del salone che non precisa tuttavia la prossima città di accoglienza”. Afferma inoltr: ”Questo non è il posto per parlare del futuro”. Gira voce tuttavia sulla possibilità che la manifestazione faccia il suo grande ritorno a Berlino con la sua installazione nel vecchio aeroporto Tempelhof, inutilizzato dall'ottobre 2008.
Una cosa è sicura, il nuovo ospite deve essere fornito di un aeroporto e di infrastrutture capaci di accogliere più di 60.000 visitatori e centinaia di espositori che trattano Bread&Butter a ciascuna delle sue edizioni. Altro eventuale indice: dopo Berlino, dopo Barcellona, la nuova città deve cominciare con una "B" per restare fedele alla famosa denominazione BBB.
Alcuni affermano tuttavia di avere inteso che “sarebbe molto probabile che il salone cambiasse di nome” altri dichiarano che “con il crescente successo dei saloni in Germania, in particolare a Colonia e a Berlino, Bread deve assolutamente rientrare per conservare il suo posto di leader finché c’è ancora tempo”. Una suspence che non dovrebbe durare troppo a lungo.
“Saprete presto” ha dichiarato Karl-Heinz Müller alla stampa in occasione di una conferenza che si è tenuta alle 11:00 sul Bread&Butter, prima di “ringraziare Barcellona, la Camera di Commercio, il parco delle esposizioni, il suo direttore e tutto il suo gruppo per la loro straordinaria collaborazione”
Chi dice partenza di un importante evento della città, dice scomparsa di un colossale giro finanziario stimato in decine di milioni di euro raccolti nei quattro giorni del salone. Ma, subito dopo gli addii ufficiali di Bread&Butter alla capitale catalana, viene annunciata la nascita di una manifestazione dedicata ai professionisti della moda. Il suo nome? Barcelona Fashion Place.
Di Elena Passeri (Fonte: J. Mangaud)
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.