6 dic 2022
Brandsdistribution inaugura a Torino il primo Urban Showroom
6 dic 2022
Il distributore online B2B di abbigliamento e accessori firmati Brandsdistribution inaugura a Torino il suo primo Urban Showroom, un innovativo concept di vendita fisica al pubblico che l’azienda piemontese intende portare da gennaio 2023 in altre città del mondo.

In una fase consumistica in cui shopping online e shopping tradizionale sono sempre più vicini e integrati, il marchio del gruppo IDT SpA lancia lo showroom cittadino, progetto che consente ai consumatori di toccare da vicino i prodotti moda esposti nello showroom per poi acquistarli online ritirandoli in un punto di consegna o ricevendoli direttamente a casa, su richiesta e gratis.
Il Brandsdistribution Urban Showroom di Torino si trova in Via Quittengo 35, accanto al quartier generale dell’azienda. La sua superficie espositiva è di 650 mq, che presentano oltre 5.000 referenze tra abbigliamento, borse, scarpe e accessori firmati, di marchi come Save the Duck, Calvin Klein, Guess, Woolrich, Tommy Hilfiger, UGG o Dr. Martens.
Sono oltre 120 i marchi di moda distribuiti da Brandsdistribution che i clienti torinesi potranno vedere, provare e acquistare online con sconti dal 30 al 70%. Lo showroom ed il sito dedicato torino.brandsdistribution.com sono aperti ufficialmente dal 7 dicembre.
“Abbiamo inaugurato il nostro hub Italiano di Via Quittengo lo scorso anno con l’obiettivo di contribuire alla riqualificazione del quartiere”, dichiara in un comunicato Carlo Tafuri, fondatore e Chief Operating Officer di IDT, azienda specializzata nell’e-commerce di moda e cosmesi nata nel 2006 e con un fatturato attuale di 120 milioni di euro e oltre 173 Paesi raggiunti. “Da sempre ci occupiamo di B2B; oggi apriamo eccezionalmente le porte dello showroom ai torinesi per offrire un’esperienza d’acquisto nuova, che consente di accedere ai prodotti delle grandi firme della moda ai prezzi di ingrosso. Testiamo nella nostra città questo nuovo concept per poi esportarlo in giro per il mondo”.
“Il mondo retail è in sofferenza”, prosegue Tafuri, “i negozi in centro costano sempre di più, il magazzino rende i costi di apertura sempre più alti e moltiplica i rischi; d’altra parte anche il commercio online soffre: con le nuove policy di privacy di Facebook e Google, fare conversioni è sempre più costoso”. Per Tafuri, dunque, “unire l’online e il fisico può essere una soluzione: lo showroom come esperienza fisica imprescindibile nell’acquisto di un prodotto moda e il digitale inteso come servizio logistico e distributivo. Spesso il digitale è stato visto come antagonista al retail fisico, in questo nuovo concept invece viaggiano di pari passo e uno supporta la crescita dell’altro”.

IDT SpA ha iniziato a operare a livello internazionale nel 2009 e in pochi anni ha saputo cavalcare il cambiamento del retail legato alle soluzioni digitali divenendo uno dei player più importanti nel suo settore a livello mondiale. Nei primi anni l’azienda torinese si è concentrata sulla distribuzione online B2B di abbigliamento e accessori firmati creando Brandsdistribution per il target dei retailer fisici - negozi e catene. Nel 2019 è stata lanciata BDroppy, la piattaforma dedicata ai venditori on line in dropshipping.
Dal 2017, all’attività B2B si è affiancata la creazione di brand digitali B2C: Ayay, Skön, Sparco Fashion, BodyBoo, Shone Kids. Cristiano Ronaldo e Paris Hilton sono due delle celebrità per le quali IDT ha curato in questi anni la distribuzione online di alcune linee di prodotto esclusive. Inoltre, la società ha chiuso accordi di distribuzione territoriale esclusiva con grandi marchi, per esempio Love Moschino per la Francia e i Paesi dell’Est Europa.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.