×
1 593
Fashion Jobs
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
BALENCIAGA LOGISTICA S.R.L.
Balenciaga - Tecnico Qualità Industrializzazione Rtw
Tempo Indeterminato · NOVARA
247 SHOWROOM
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Experience And Partnership Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Customer Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Brand Manager Eyewear
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Senior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Retail Planner
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
Pubblicità
Pubblicato il
15 apr 2021
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Botto Giuseppe incrementa l’efficientamento energetico e il risparmio d’acqua

Pubblicato il
15 apr 2021

In occasione della Giornata della Terra, che si festeggerà il prossimo 22 aprile, l’azienda piemontese di tessuti e filati pregiati nata nel 1876 a Valle Mosso (BI) anticipa i dati del suo primo “Rapporto di Sostenibilità 2020”, dai quali emerge in particolare che l’energia utilizzata dal marchio guidato dall’Amministratore Delegato Silvio Botto Poala proviene al 100% da fonti rinnovabili, e che tutti i prodotti filati, tessuti e jersey sono realizzati lungo una filiera completamente verticalizzata nei due stabilimenti di Vallemosso (BI) e Tarcento (UD). 

Lo stabilimento di Vallemosso - Botto Giuseppe


Nello specifico, rispetto all’esercizio precedente, nello stabilimento di Vallemosso, grazie all’efficientamento energetico, si sono ottenuti 7.000.000 kWh autoprodotti per l’impianto di cogenerazione e 5.031.000 kWh di risparmio di energia elettrica e termica. Invece, nello stabilimento di Tarcento sono state risparmiate 4.613 tonnellate di C02 per la centrale idroelettrica generata dalla diga Crosis, i pannelli solari e la caldaia a condensazione, con una produzione idroelettrica di 7.500.000 kWh.
 
Il 90% dell’energia utilizzata negli stabilimenti della società (che è certificata RWS e adotta sistemi di produzione tracciabili, sostenibili e certificati Cradle to Cradle), deriva da fonti rinnovabili - e si raggiunge il 100% con la cogenerazione ad alta efficienza.

“Negli ultimi anni, Botto Giuseppe e Figli SpA ha concentrato ogni sforzo nella ricerca e nello sviluppo sostenibile in ogni ambito: prodotto, investimenti, politiche etiche sociali e ambientali. Investendo ingenti risorse in energie rinnovabili e attraverso il risparmio energetico abbiamo migliorato le nostre performance ambientali”, afferma in una nota l’AD Silvio Botto Poala, il quale fa notare che l’azienda è “continuamente alla ricerca di investimenti e innovazioni che ci permettano di ridurre l'impatto delle nostre produzioni sull'ambiente cercando di fare al meglio la nostra parte sulla riduzione dei gas serra e del cambiamento climatico”.

Un jersey di Botto Giuseppe


Botto Giuseppe si dice sempre alla costante ricerca di fattorie nel mondo che attuino alti criteri di trasparenza e tracciabilità, con attenzione a benessere animale e gestione del territorio, ma punta anche ad azzerare il valore dei rifiuti inviati a smaltimento, il quale nel 2020 è sceso ulteriormente del 2% rispetto al 2019, poiché si è riusciti ad aumentare la quantità di rifiuti inviati a recupero al 79%, indica il gruppo biellese, mentre lo scorso anno il suo consumo d’acqua è sceso del 25%, e il recupero e riutilizzo di acqua proveniente dai cicli di raffreddamento tintoriali è stato del 12,5%.
 
Infine, la sponsorizzazione della spedizione in Antartico con alpinisti professionisti del CAI di Biella per il rilevamento e lo studio della presenza di microplastiche nei ghiacciai ha rappresentato anche l’occasione idonea per testare capi di abbigliamento con un innovativo tessuto in pura seta Cocoon.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.