×
1 530
Fashion Jobs
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Global Lifestyle & Customer Journey Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Vendite Italia - Accessori Industria Abbigliamento
Tempo Indeterminato · MILANO
DOPPELGANGER
Merchandise Planner Retail
Tempo Indeterminato · ROMA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Events Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Stock Operations _ Luxury Boutique _ Padova
Tempo Indeterminato · PADOVA
STELLA MCCARTNEY
Customer Service Representative (Sostituzione Maternità) / Anche Art.1 l. 68/99
Tempo Indeterminato · MILANO
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
8 dic 2021
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Bottega Veneta nega di svendere giacenze, dopo che articoli di Daniel Lee sono stati visti da TK Maxx

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
8 dic 2021

Bottega Veneta ha negato di destoccare giacenze appartenenti alle ultime creazioni rimaste in inventario del suo ormai ex direttore creativo Daniel Lee, dopo che alcuni di questi articoli sono apparsi sugli scaffali della catena di negozi discount TK Maxx, appartenente al gruppo TJX, nel Regno Unito.

Bottega Veneta - Autunno-Inverno 2019 - Womenswear - Milano - © PixelFormula


La società ha affermato che non fornisce i suoi prodotti a dettaglianti a prezzi scontati e che si è attivata per capire in che modo il retailer ha avuto accesso a quegli articoli.
 
I capi in vendita presso la catena (ora quasi esauriti) provengono dalle prime due stagioni del mandato di Lee presso l'etichetta vicentina. Originariamente nominato stilista del brand a metà del 2018, in un annuncio a sorpresa dato il mese scorso Lee ha comunicato che avrebbe lasciato l'azienda. A Daniel Lee va attribuito il merito di aver dato impulso ad una svolta importante nella storia del marchio di proprietà del gruppo francese Kering. La notizia del decumulo di queste scorte è stata riportata per prima da WWD.

Le etichette d’alta gamma controllano i loro stock con molta attenzione e fanno tutto il possibile per tenerli lontani dalle mani delle catene di discount. Un fatto ancor più vero per marchi come Bottega Veneta, che in generale evitano le promozioni. Ma esiste sempre il rischio che questi articoli finiscano in negozi al dettaglio non ufficialmente autorizzati a venderli dai brand, e le circostanze uniche della pandemia hanno fatto sì che nel mondo esistano molte giacenze che sono rimaste invendute negli ultimi 18 mesi.
 
Dopo l'uscita di Lee, il marchio veneto di prodotti di lusso ha nominato in tempi brevissimi il parigino Matthieu Blazy suo nuovo responsabile creativo, promuovendolo dal ruolo di direttore del design del prêt-à-porter del brand. Blazy ha iniziato la propria carriera nel settore della moda come stilista dell’uomo per Raf Simons, prima di approdare da Maison Martin Margiela per guidare la linea "Artisanal" e le sfilate di prêt-à-porter femminile. Nel 2014 è diventato Senior Designer di Céline, prima di lavorare nuovamente con Raf Simons presso Calvin Klein dal 2016 al 2019. In seguito ha preso le redini del prêt-à-porter di Bottega Veneta nel 2020.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.