×
1 483
Fashion Jobs
JIL SANDER
Junior Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
STELLA MCCARTNEY
Logistics Specialist
Tempo Indeterminato · NOVARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENZIALE
Shipping And Logistic Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Shoes Production Quality Controller
Tempo Indeterminato · NOVENTANA
BRAMA SRL
Brand Manager Italy
Tempo Indeterminato · MILANO
NAPAPIJRI
Customer Service Representative - Spanish And English Speaking - Napapijri (Fixed Term 12 Months)
Tempo Indeterminato ·
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
17 giu 2019
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Bottega Veneta: Bartolomeo Rongone sostituisce Claus-Dietrich Lahrs

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
17 giu 2019

Bottega Veneta avrà un nuovo CEO a partire dal 1° settembre. Kering, proprietario della casa di moda di origine vicentina, annuncia la nomina di Bartolomeo Rongone, che succederà a Claus-Dietrich Lahrs, arrivato in azienda nel settembre del 2016.

Bartolomeo Rongone - Kering


L’ex patron di Hugo Boss “ha preso la decisione personale di lasciare l'incarico per essere più vicino alla sua famiglia e lanciarsi in una nuova avventura imprenditoriale”, spiega il gruppo francese in un comunicato.
 
Bartolomeo Rongone opera dal 2012 da Yves Saint Laurent, marchio per il quale è stato recentemente il direttore delle operazioni. In precedenza aveva passato undici anni da Fendi, lavorando dalla sede romana del marchio italiano.

“Voglio ringraziare calorosamente Claus-Dietrich Lahrs per il suo impegno e i grandi successi ottenuti nei quasi tre anni alla guida di Bottega Veneta. Ha fatto scelte decisive e ha gettato le basi per la nuova dinamica in cui la casa di moda è ormai lanciata. Gli auguro il meglio per il resto della sua carriera. Sono contento dell’arrivo di Leo Rongone, di cui apprezzo la passione e l’energia. La sua conoscenza del lusso e le sue qualità manageriali saranno fattori decisivi per la nuova missione che avrà. Sono sicuro che sarà in grado di basarsi sul patrimonio eccezionale di Bottega Veneta e sulla creatività di Daniel Lee per costruire e proseguire la nuova fase di sviluppo che si apre nella storia della Maison”, ha dichiarato François-Henri Pinault, al quale il manager riferirà direttamente.
 
Il gruppo francese precisa anche che “in qualità di CEO di Bottega Veneta, Bartolomeo Rongone avrà soprattutto la missione di consentire alla nuova dinamica creativa all’opera dal 2018 all’interno della firma italiana di sviluppare il suo pieno potenziale”. Il dirigente siederà nel comitato direttivo del gruppo.
 
Con Daniel Lee ai comandi della creazione, Bottega Veneta intende in effetti raddrizzare la propria situazione, ultimamente non certo brillante, con ambizioni di risultati visibili già dalla fine dell'anno fiscale in corso. Nel 2018, il brand ha registrato un fatturato di 1,109 miliardi di euro, in calo del 5,7% a dati pubblicati e del 3,4% su base comparabile rispetto al 2017.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.

Tags :
Lusso
Altro
Nomine