28 nov 2018
Bottega Veneta apre un megastore di 6 piani a Tokyo
28 nov 2018
Bottega Veneta ha annunciato che il prossimo 8 dicembre aprirà un megastore di 6 piani e 800 mq. al numero 5-6-1 di Ginza Chuo-Ku, a Tokyo. I vari livelli del negozio, il più grande per il marchio veneto di pelletteria nella regione asiatica, si sviluppano all’interno di un edificio avveniristico, ispirato allo stile futuristico e all’architettura modernista della capitale giapponese.

“La nostra clientela locale è estremamente fedele ed importante, il Giappone è un paese che continua ad essere uno dei principali mercati al mondo per Bottega Veneta”, ha spiegato il CEO Claus-Dietrich Lahrs. “Con una selezione esaustiva in un ambiente unico e dal design elegante, il flagship di Ginza è un investimento per elevare e rendere unica l’esperienza di shopping dei nostri clienti giapponesi e di tutta l’Asia”.
La facciata esterna del palazzo che ospita lo store riprende lo storico marchio di fabbrica della maison, l’intreccio, creato con oltre 900 panelli quadrati di metallo argentato dalla finitura “lunare” e che sembra dissolversi in prossimità di finestre e porta d’ingresso principale.
All’interno, l’uso concettuale e sperimentale della luce, che trae ispirazione dagli artisti del movimento ‘Light and Space’ degli anni ’60, si combina con uno spazio incorniciato da pannelli inclinati e ripiegati in intonaco “bianco Kyoto” e intonaco minerale, che uniscono le tradizioni locali a quelle italiane.
La pavimentazione in rovere naturale presenta un motivo pulito e lineare che richiama la venatura derivante da una specie locale di frassino, il Tamo. Sotto il profilo dei materiali, completano il negozio la teppei-seki, un’antica ardesia giapponese, e i vari marmi italiani, come il travertino Persian Red.
Come offerta merceologica il negozio offre la gamma completa di collezioni maschili e femminili Bottega Veneta. Al piano inferiore trovano spazio pelletteria e calzature uomo; al piano terra pelletteria donna ed eyewear; al primo piano scarpe da donna e borse in pellami pregiati; al secondo e al terzo sono esposti, rispettivamente, ready-to-wear e calzature per lei e abbigliamento maschile e modelli precious. Infine, l’ultimo livello è dedicato agli appuntamenti privati.
Impreziosiscono lo spazio di vendita arredi di design dallo stile minimalista tratti dalla linea home di Bottega Veneta, tra cui le sedute Tassello e Rudi, personalizzate per il flagship di Tokyo. Infine, lo store è completato da pezzi di arredamento italiani, come le sedie di Giò Ponti e poltrone Sesann.
Bottega Veneta è stata fondata nel 1966 e ha sede a Vicenza. Dal 2001 la firma italiana del lusso appartiene al colosso francese Kering, casa madre di alcuni delle griffe più desiderate al mondo, tra cui Gucci, Balenciaga e Yves Saint Laurent.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.