×
1 335
Fashion Jobs
WOOLRICH EUROPE SPA
Treasury & Accounting Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
BURBERRY
Raw Material Developer (London/Florence)
Tempo Indeterminato · FIRENZE
SIDLER SA
Senior Legal Counsel / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILAN
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Product Owner Customer Digital
Tempo Indeterminato · MILAN
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
Pubblicità
Di
Ansa
Pubblicato il
18 dic 2008
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Boselli commenta il calendario ridotto delle sfilate milanesi 2009

Di
Ansa
Pubblicato il
18 dic 2008

MILANO, 18 DIC - Gli stilisti italiani sono più bravi dei loro colleghi francesi, ma "non hanno consapevolezza". Per il presidente della camera della moda Mario Boselli il fatto che il calendario delle sfilate uomo di gennaio abbia perso un giorno, per colpa di eventi programmati a Parigi, "é questione di gioventù della nostra moda".


Sfilata milanese Fendi Uomo primavera-estate 2009

Come industria, "noi abbiamo 17 miliardi di saldo attivo e i francesi uno negativo che va dai 2 ai 5", come passerelle "siamo più forti sull'uomo e molto simili sulla donna, dove però noi proponiamo l'85% di marchi italiani e loro un 50% francese e un 50% di internazionale".

Ma non è questo che attrae gli addetti al settore più nella 'Ville Lumiere' che all'ombra della 'Madonnina': la colpa, per Boselli, è del fatto che "se Didier Grumbach (presidente della camera francese, ndr) dice no ad Anna Wintour e lei va a parlare con le case di moda, anche quelle le dicono di no, mentre se viene da noi e le diciamo di no, le bastano tre telefonate - dice, ricordando quanto successo lo scorso anno per la moda donna - per cambiare calendario".

"Non c'é consapevolezza, non c'é polemica, è un fatto di gioventù", conclude. Le sfilate, dunque, anziché durare dal 17 al 21 gennaio si concluderanno il giorno prima, il 20. Anche lo scorso gennaio la presentazione delle collezioni uomo aveva occupato 4 giorni e non 5, sempre per il timore delle case di moda del fuggi fuggi generale a Parigi. Nella quattro giorni milanese, 41 sfilate e 31 presentazioni, di cui 11 su appuntamento.

Aprirà le passerelle, la mattina di sabato 17 gennaio, Gaetano Navarra. Dopo di lui sono in calendario C.P. Company, Costume National Homme, Jil Sander, Missoni, Burberry Prorsum, Les Hommes, Carlo Pignatelli Outside, Trussardi 1911 e Haute. Domenica sfileranno invece Bottega Veneta, Frankie Morello, Ferré, Cavalli, Ferragamo, Westwood, Marras, Emporio Armani, Neil Barrett, Belstaff e Prada che, prima di sapere che Yves Saint Laurent aveva programmato un evento la sera del 21 a Parigi, era intenzionata a presentare la sua collezione proprio il 21.

Lunedì toccherà a Dell'Acqua, Coveri, Bikkembergs, Gucci, Richmond, Etro, Moschino, Versace, Moncler (per la prima volta in passerella) e Mc Queen. Chiuderanno, il 20, Dsquared, John Varvatos (che avrà i Franz Ferdinand come colonna sonora live), Iceberg, Zegna, Armani, Scervino, Giuliano Fujiwara e Andrew Mac Kenzie.

Copyright © 2023 ANSA. All rights reserved.