×
1 314
Fashion Jobs
PRINCIPE SPA
Indeterminato
Tempo Indeterminato · VARESE
VINCENZO ZUCCHI SPA
Area Manager Retail - Centro Italia
Tempo Indeterminato · ROMA
MICHAEL PAGE ITALIA
Product Manager Per Realtà Capospalla Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
SPACE STYLE SRL
Impiegata/o Ufficio Acquisti/Produzione
Tempo Indeterminato · FUNO
MANTERO SETA
Controller Industriale
Tempo Indeterminato · GRANDATE
INTERFASHION SPA
Worldwide Sales Manager / Responsabile Vendite Mondo
Tempo Indeterminato · RIMINI
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
Pubblicato il
27 set 2020
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Borbonese: focus su sviluppo retail e sostenibilità

Pubblicato il
27 set 2020

Il coronavirus non ha fermato i piani di Borbonese, storica griffe torinese di pelletteria di lusso, come racconta a FashionNetwork.com l’AD Alessandro Pescara, incontrato durante la presentazione della collezione PE21, in occasione della Milano Fashion Week.

Alessandro Pescara, AD di Borbonese

 
“Durante il lockdown, abbiamo continuato a lavorare in smart working e a portare avanti la produzione, in totale sicurezza. Siamo riusciti a portare a termine tutti i progetti, sia per Borbonese sia per la licenza di Roberta di Camerino, e a consegnare le collezioni nei tempi previsti”, spiega Pescara. “Per dare un segnale forte al mercato ho chiesto al CdA di spingere sullo sviluppo retail: i negozi di Torino e Pisa torneranno ad essere di nostra proprietà, dopo un restyling totale. In particolare, quello di Torino diventerà uno dei nostri flagship principali”.
 
Il brand, che oggi conta un trentina di store in Italia, aprirà inoltre il prossimo 8 dicembre uno spazio all’interno di Green Pea, il nuovo centro commerciale ecosostenibile promosso da Oscar Farinetti, situato al Lingotto di Torino, accanto a Eataly.

“Si tratta di un progetto all’avanguardia in ambito sostenibilità: tutta la struttura sarà in vetro fotovoltaico, il legno utilizzato è stato recuperato dalla tromba d’aria di Belluno; anche solo camminando sui pavimento o aprendo le porte si produrrà energia”, dettaglia l’AD. “In generale, stiamo lavorando molto sull’impatto che la nostra azienda ha sul pianeta”.
 
A partire dalla PE21, il 50% della collezione Borbonese sarà totalmente eco sostenibile: il nylon sarà ottenuto dal riciclo di bottiglie e reti da pesca, mentre la pelle proverrà dal consorzio che fornisce la carne a Eataly: “Avremo una tracciabilità totale, sapremo da quale animale proviene la pelle utilizzata, che sarà trattata con una concia naturale al titanio e non al cromo; anche il packaging dei nostri prodotti sarà sostenibile”.

Borbonese, PE21

 
Sul fronte sviluppo retail, oltre alle aperture in Italia, il brand sta portando avanti un percorso di internazionalizzazione che vedrà l’opening di un pop up store in Germania, territorio su cui l’azienda sta investendo molto. Dal punto di vista digitale, Borbonese lancerà l’e-commerce negli USA con un partner americano e approderà in Cina con JD.com e Taobao.
 
Per quanto riguarda lo stile, obiettivo del marchio è di proporre modelli che durino nel tempo, con un forte focus sulla donna. “Stiamo portando avanti un progetto con Officina Borbonese nell’ambito del quale alcuni studenti della Parsons, sia di Parigi che di New York, realizzeranno delle borse utilizzando tessuti sardi prodotti in esclusiva per noi da una cooperativa di sole donne, che lavorano ancora con i telai”, ci racconta Pescara.
 
Per la PE 2021, la griffe porta vanti il progetto 1910 Borbonese, lanciato nel 2019 e affidato ai giovani creativi Dorian Tarantini e Mattero Mena. La collezione gioca con due elementi fondamentali: le misure dei modelli, che vanno dal mini al maxi per diversi utilizzi, e l’alternanza di soft e strutturato. Armonica, Aspen, Centerfold, Balloon e Message sono i modelli morbidi, con sottili tracolle di catena o di pelle, realizzati in vitello, vitello craquelé, canvas con dettagli di vitello, OP suede. Bubble e 110 hanno forme curvilinee e sinuose, mentre i secchielli di suede OP Etoile e Muffin esplorano l’idea del volume puro. Infine, Graffiti, in OP coated canvas con dettagli di pelle, è caratterizzata angoli retti e netti.
 
“Abbiamo chiuso il 2019 con un fatturato di circa 33 milioni di euro; quest’anno stiamo andando abbastanza bene, vista la situazione, ma preferisco non fare previsioni. Voglio ringraziare la famiglia Mambrini, proprietaria del brand, che è sempre presente e ci supporta”, conclude Pescara.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.