24 ago 2017
Bonomi: strategia comune imprese-istituzioni per il Made in Italy
24 ago 2017
Presso la sede di Assolombarda, in occasione della XII Conferenza degli Ambasciatori Italiani, si è tenuto l’evento dedicato a Milano e alla promozione del Made in Italy, organizzato dalla Farnesina: convergenza tra governo, istituzioni e sistema produttivo lombardo affinché la diplomazia economica assolva un ruolo di sostegno per le aziende italiane nel mondo.

"Dobbiamo imparare a raccontare meglio il nostro Paese rafforzando il dialogo tra sistema produttivo e corpo diplomatico”, ha affermato Carlo Bonomi. “Serve pertanto una strategia per l'internazionalizzazione condivisa tra Governo, istituzioni e imprese perché l'accesso ai mercati internazionali è fondamentale per la crescita delle aziende italiane. Gli imprenditori possono e devono diventare una risorsa preziosa, a supporto della Farnesina, nella promozione del nostro Paese. Basti pensare che sono oltre 30mila le imprese estere partecipate da aziende italiane".
"Uniti, dobbiamo anche diventare ambasciatori della candidatura di Milano per EMA”, ha concluso il Presidente di Assolombarda. “Un'occasione unica che l'Italia deve assolutamente cogliere. Milano, città globale tra le prime 12 per grado di integrazione e connettività internazionale, è centro pulsante dell'economia con un PIL in crescita tra il 2014 e il 2016 del +3,9%. Capitale della moda e del design, è riconosciuta in tutto il mondo per il suo straordinario patrimonio storico e culturale. Vanta, inoltre, un'offerta accademica di primo livello con 8 prestigiosi atenei. Sulle scienze della vita, inoltre, la nostra Città sta costruendo uno degli assi del proprio sviluppo, un settore che in Lombardia pesa 40 miliardi di euro di valore aggiunto ogni anno. EMA è, pertanto, il proseguimento naturale di questo percorso, un riconoscimento dell`impegno scientifico italiano al servizio dell'Europa".
Nel corso della mattinata, sono intervenuti tra gli altri anche Vincenzo De Luca, Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese della Farnesina; Fabrizio Sala, Vicepresidente di Regione Lombardia; Vilma Scarpino, Amministratore Delegato Istituto Doxa.
I lavori sono proseguiti nel pomeriggio, presso Pirelli HangarBicocca, con la presentazione del rapporto “Be Italy”, indagine sull’attrattività del Paese a cura di IPSOS, e del “Global Attractiveness Index”, realizzato da The European House – Ambrosetti.
La giornata si è conclusa con la tavola rotonda “Milano Place to Be”, a cui hanno partecipato anche Angelino Alfano, Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, e Marco Tronchetti Provera, Vicepresidente Esecutivo e Amministratore Delegato Pirelli.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.