×
1 332
Fashion Jobs
BURBERRY
Raw Material Developer (London/Florence)
Tempo Indeterminato · FIRENZE
SIDLER SA
Senior Legal Counsel / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Specialist
Tempo Indeterminato · MILAN
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Product Owner Customer Digital
Tempo Indeterminato · MILAN
RANDSTAD ITALIA
Customer Service - Back Office Commerciale
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Buyer Men's Rtw & Accessories Linea Giorgio Armani
Tempo Indeterminato · MILAN
STELLA MCCARTNEY
Rtw Tecnico di Industrializzazione e Produzione
Tempo Indeterminato · NOVARA
LUXURY GOODS OUTLET S.R.L
Gucci_stock Manager
Tempo Indeterminato · SERRAVALLE SCRIVIA
RODGY GUERRERA AND PARTNERS
Human Resources Manager Italy&Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
247 SHOWROOM
Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Avanzamento e Controllo Qualità Rtw - Romania
Tempo Indeterminato · SUCEAVA
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Controllo Qualità Rtw
Tempo Indeterminato · CREMONA
CONFIDENZIALE
Retail Operation Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DESIGUAL
People Business Partner Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
BENETTON GROUP SRL
Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
BENETTON GROUP SRL
Senior Buyer Retail - Fashion Apparel
Tempo Indeterminato · TREVISO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Client Service Training & Quality Senior Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Merchandising Manager Southern Europe
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
STELLA MCCARTNEY
Account Receivable Specialist
Tempo Indeterminato ·
GUCCIO GUCCI S.P.A.
Gucci Global Omnichannel Special Projects Coordinator (Milan OR Florence)
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
Pubblicato il
29 mag 2023
Tempo di lettura
2 minuti
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Bonaudo a tutto green

Pubblicato il
29 mag 2023

La conceria Bonaudo annunci importanti traguardi in termini di sostenibilità e di riduzione del proprio impatto ambientale, raggiunti all’interno delle sue sedi produttive nel corso del 2022.

Bonaudo


L’azienda di Chivasso specializzata nella produzione di pellami di alta qualità ha ridotto al minimo i consumi energetici grazie, tra gli altri, all’implementazione di 17 nuovi impianti coerenti con i requisiti dell’industry 4. Fra febbraio 2021 e febbraio 2023, Bonaudo ha così ridotto del 18% i consumi (kWh) di energia elettrica e del 39% i consumi medi di gas utilizzati per metro quadro di pelle lavorata. Entro la fine del 2023, il gruppo punta a superare il 20% di risparmio medio in termini di consumo di energia elettrica rispetto ai valori della prima metà del 2021.
 
In riferimento al consumo di acqua, negli stabilimenti di Cuggiono è stato installato un impianto di riciclo dell’acqua depurata per alimentare gli abbattitori delle cabine di verniciatura a spruzzo in sostituzione di utilizzo dell’acqua da pozzo, che ha già permesso il risparmio di 2.700 m3 di acqua all’anno. Per il 2023 è già in programma l’ampliamento del progetto con un ulteriore risparmio di 2.600 m3 di acqua. Negli stabilimenti veneti, l’azienda ha ridotto del 5% l’acqua utilizzata per la diluizione nelle ricette di concia. Inoltre per il 2023 è prevista l’installazione degli impianti di riciclo dell’acqua depurata per alimentare gli abbattitori di quattro cabine di verniciatura a spruzzo con un risparmio previsto di 1.350 m3 di acqua.

Le misure adottate hanno consentito di ottimizzare il processo produttivo riducendo il consumo di acqua per metro quadro di pelle venduta del 14,45% e la produzione di rifiuti di oltre il 17%. Bonaudo prevede entro la fine del 2023 di superare il 20% di risparmio medio di acqua per metro quadro di pelle lavorata rispetto ai valori della prima metà del 2022.

Bonaudo


“Ho sempre considerato fondamentale poter garantire alla nostra clientela di alta gamma una produzione sostenibile e completamente tracciata. L’attenzione alla salvaguardia ambientale è stata infatti un elemento imprescindibile che ha condizionato fortemente la costruzione dei nostri siti produttivi. Oggi questo non solo ci ha consentito di avere le più restrittive e sofisticate certificazioni, fra cui la LWG Gold e la UNI 11427 ma anche di garantire ai nostri dipendenti un ambiente lavorativo confortevole e sicuro come garantito dal Modello Organizzativo 231 comprensivo di Codice Etico che abbiamo adottato”, commenta Alessandro Iliprandi, Ceo di Bonaudo.
 
Il Gruppo, con sei stabilimenti dislocati tra Lombardia, Toscana e Veneto, investe costantemente in ricerca e sviluppo sulle tecnologie alternative per l’eliminazione delle sostanze pericolose per l’ambiente e la salute umana, secondo Zero Discharge Hazardous Chemicals. La Bonaudo Conti spa, nata dalla recente acquisizione della ex Conceria Conti di Urgnano (BG), specializzata nella produzione di fodere per pelletteria su spaccati di montone, agnello e capra, ha tutta la sua produzione Bisphenol Free e Metal Free.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.