×
1 331
Fashion Jobs
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
21 mag 2021
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Bogart vuole rilevare 41 delle 62 profumerie Nocibé che chiuderanno in Francia

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
21 mag 2021

Il gruppo francese di profumi e cosmetici Bogart ha annunciato venerdì di aver presentato un'offerta d’acquisto “vincolante” rivolta a 41 delle 62 profumerie Nocibé che il loro proprietario ha deciso di chiudere in Francia.

Foto: Shutterstock


Lo scorso gennaio, il gruppo di profumi tedesco Douglas, proprietario della francese Nocibé, ha infatti annunciato la chiusura - entro l'autunno del 2022 - di quasi il 20% dei suoi negozi in Europa per concentrarsi sulle vendite online. In Francia, 62 punti vendita Nocibé (ovvero il 12% della flotta e circa 350 dipendenti) sono interessati da questo progetto. Una decisione stigmatizzata dal sindacato CGT, il quale sostiene in particolare che, nonostante la crisi sanitaria, il marchio di profumi in Francia vanti un fatturato di 700 milioni di euro.
 
Da parte sua, in un comunicato in data di venerdì, Bogart ha indicato che il suo “progetto presentato tramite la propria filiale di distribuzione Athénais (marchio April) riguarderebbe la ripresa di 41 esercizi commerciali in Francia e manterrebbe 221 posti di lavoro”.

“Questo progetto di crescita esterna consentirebbe al gruppo Bogart di passare da 30 punti vendita in Francia a 71 aumentando notevolmente il proprio network nazionale (raggiungendo 35 nuove città) e la notorietà del suo marchio April e migliorando la redditività della sua rete”, ha indicato.
 
L'importo dell’offerta “rimane riservato e sarebbe finanziato con le risorse finanziarie del gruppo”, si legge nel comunicato.
 
Bogart ricorda che “con un totale di 600 punti vendita, Nocibé raggiunge quasi un miliardo di fatturato con i negozi a suo nome in Francia”.
 
“Questa operazione ci permetterebbe di varcare una nuova soglia, per raggiungere 71 negozi in Francia e oltre 400 in totale nel mondo. Abbiamo già acquisito 13 profumerie Nocibé/Douglas nel 2014, il che conferma la nostra capacità di gestire questi nuovi punti vendita e integrarne il personale”, ha commentato David Konckier, presidente del gruppo Bogart.

Una boutique ad insegna April - Bogart


Il gruppo sottolinea che l'operazione “resta subordinata alla revoca delle condizioni sospensive, alla consultazione del CSE e degli accordi, in particolare dei consigli di amministrazione e dell'autorità garante della concorrenza. Se tutte le condizioni e gli accordi saranno rispettati, la società prevede di integrare questi asset nell'ottobre 2021”, si specifica.
 
Azienda indipendente, anche Bogart è stata colpita dalla crisi sanitaria globale. Nel 2020, l'azienda francese ha visto il proprio fatturato diminuire del 26,3%, a 223,5 milioni di euro. Nel periodo, il gruppo, che oltre all'attività di distributore con la rete di sua proprietà diretta April gestisce un portafoglio di marchi (profumi Carven, Méthode Jeanne Piaubert...), ha raggiunto i 9,1 milioni di euro di utile operativo, contro i 17,6 milioni di un anno prima.
 
Nel pubblicare i suoi risultati annuali, Bogart ha tuttavia indicato che, nonostante prestazioni influenzate dalla pandemia di coronavirus, la sua situazione finanziaria è rimasta solida, e che il gruppo beneficia in particolare di una capacità di autofinanziamento di 34,7 milioni di euro.

Con AFP

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.