×
1 364
Fashion Jobs
VINCENZO ZUCCHI SPA
Area Manager Retail - Centro Italia
Tempo Indeterminato · ROMA
MICHAEL PAGE ITALIA
Product Manager Per Realtà Capospalla Luxury Milano
Tempo Indeterminato · MILANO
ALBISETTI INDUSTRIES
Addetto Ufficio Produzione ed Avanzamento
Tempo Indeterminato · LURATE CACCIVIO
SPACE STYLE SRL
Impiegata/o Ufficio Acquisti/Produzione
Tempo Indeterminato · FUNO
MANTERO SETA
Controller Industriale
Tempo Indeterminato · GRANDATE
INTERFASHION SPA
Worldwide Sales Manager / Responsabile Vendite Mondo
Tempo Indeterminato · RIMINI
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
CONFIDENTIEL
Ecommerce Shooting Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SIDLER SA
Product Manager / Luxury / Lugano
Tempo Indeterminato · LUGANO
JIL SANDER
Collection Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Responsabile Amministrazione e Bilancio
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMA
IT Manager (Analista Programmatore)
Tempo Indeterminato · MILANO
ANONIMO
IT Application Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
ADECCO ITALIA SPA
Area Manager Verona
Tempo Indeterminato · VERONA
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Impiegato/a Controllo di Gestione - Azienda Moda
Tempo Indeterminato · FERRARA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Analyst Business Unit Armani|Exchange
Tempo Indeterminato · MILANO
CAMICISSIMA
Export Manager Abbigliamento Uomo/Donna
Tempo Indeterminato · MILANO
BOTTEGA VENETA LOGISTICA S.R.L.
Bottega Veneta Shoes Production Manager
Tempo Indeterminato · VIGONZA
ELISA GAITO SHOWROOM
Coordinamento e Sviluppo Mercato Italia
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
15 dic 2021
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Boboli chiude il 2021 con una crescita dell'8% e un fatturato di 38 milioni di euro

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
15 dic 2021

Habitué del salone di moda bambino Pitti Bimbo di Firenze e della sua sfilata collettiva “Children’s Fashion From Spain”, il marchio di moda per bambini Boboli, che nel 2021 festeggia i 40 anni di esistenza, ha terminato l’ultimo esercizio fiscale lo scorso settembre con un aumento dell'8% delle vendite, che hanno raggiunto i 38 milioni di euro.

Boboli ha raggiunto i 38 milioni di euro di fatturato nel 2021, in un esercizio che si è chiuso a settembre - Boboli - Facebook


“Questi buoni risultati, sebbene non raggiungano ancora il dato pre-pandemia, a causa delle restrizioni in vigore per gran parte dello scorso anno, confermano la forza e la rapida capacità di adattamento alle circostanze da parte di Boboli, le cui previsioni per il anno 2022 sono piuttosto lusinghiere”, ha evidenziato il marchio spagnolo in una nota.
 
Per quanto riguarda la rete distributiva, spicca la recente apertura di Boboli nel punto vendita El Corte Inglés di Lisbona, in Portogallo, che si aggiunge ai cinquanta spazi nei quali il marchio opera all’interno del gruppo di grandi magazzini. L’etichetta di moda bambino possiede 50 negozi monomarca in Spagna ed è presente in più di 70 nazioni attraverso una rete consolidata di spazi multimarca.

In questo senso il brand ha rafforzato nell'ultimo anno i rapporti con i suoi distributori, “coinvolgendo il commercio multimarca nel progetto omnicanale che sta sviluppando in Europa, dando visibilità ai propri negozi come punto di raccolta e mettendo a disposizione dell’e-commerce gli stock delle sue boutique”, ha ricordato.
 
Anche in ambito digitale Boboli ha fatto dei passi avanti nell'ultimo anno, entrando a far parte del marketplace polacco Allegro. L'azienda commercializza le sue creazioni anche attraverso portali come Amazon, Zalando o La Redoute (e dispone di un proprio e-shop).
 
Al di là dei dati economici e della sua rete commerciale, Boboli festeggia 40 anni all'insegna della sostenibilità. L'azienda si è fissata degli obiettivi chiari, come essere un'azienda certificata B-Corp nel 2024 o, entro quella stessa data, avere un 50% di materiali sostenibili nelle sue collezioni.
 
In termini energetici, l'azienda si è impegnata che, entro il 2024, il 90% dei propri consumi di energia (sia presso la propria sede che negli spazi logistici e nei negozi) sarà di origine rinnovabile. Prima ancora, entro il 2022, Boboli cercherà di far sì che tutti i materiali utilizzati nei suoi imballaggi siano riciclati o provenienti da fonti sostenibili.
 
Boboli nasce nel 1981 come azienda familiare dedicata alla moda per bambini, con articoli per ragazzi e ragazze da 0 a 16 anni. Attualmente, il suo CEO è Mónica Algás e, alcuni mesi fa, ha annunciato il lancio di un nuovo marchio, Bob&Oli, focalizzato sul segmento homewear.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.