×
1 554
Fashion Jobs
BOTTEGA VENETA S.R.L
Bottega Veneta Media Content Project Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
DIGITAL DUST AGENCY
Senior Art Director
Tempo Indeterminato · MILANO
KOCCA SRL
Credit Manager
Tempo Indeterminato · NOLA
FOURCORNERS
Sales Manager – France
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Junior E-Commerce Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
JIMMY CHOO
Stock Controller
Tempo Indeterminato · FIDENZA
MICHAEL PAGE ITALIA
Wholesale Manager Asia Per Brand di Calzature Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
360 TALENT LONDON
Planning & External Production Manager
Tempo Indeterminato ·
FIORELLA RUBINO
Retail District Manager
Tempo Indeterminato · ROMA
CONSEA FASHION&RETAIL
Costing Officer - Shoes
Tempo Indeterminato · FIRENZE
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Pelletteria e Accessori
Tempo Indeterminato · GRANAROLO DELL'EMILIA
BENETTON GROUP SRL
District Manager - Undercolors
Tempo Indeterminato · ALESSANDRIA
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Tax Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
SKECHERS
Customer Service Representative
Tempo Indeterminato · VIMERCATE
RETAIL SEARCH SRL
CRM Specialist - Omnichannel - Luxury
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
E-Commerce Buyer
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Business Analyst
Tempo Indeterminato ·
RANDSTAD ITALIA
Product Manager Assistant Rtw
Tempo Indeterminato · MILANO
FOURCORNERS
Woman Leathergoods Merchandising Manager
Tempo Indeterminato · DUBAI
CHABERTON PROFESSIONALS
International Business Development Manager - Luxury Accessories
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Responsabile Contabilità Fornitori
Tempo Indeterminato · MILANO
BURBERRY
Functional IT Support Analyst - Supply Chain
Tempo Indeterminato · TORINO
Pubblicato il
16 nov 2021
Tempo di lettura
3 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Bizzarri: "Gucci tornerà a sfilare a Milano nel 2022"

Pubblicato il
16 nov 2021

Marco Bizzarri, Presidente e CEO di Gucci, ha scelto il palco del 26esimo Pambianco Fashion Summit per annunciare che l’anno prossimo la maison tornerà a sfilare alla Milano Fashion Week. La prima sfilata si terrà a febbraio 2022, mentre altri due show unificati si terranno in primavera inoltrata e a settembre, ha precisato poco dopo la società.
 

Marco Bizzarri, CEO di Gucci - DR


“L’anno scorso, a causa della pandemia, abbiamo fatto solo due presentazioni; dal prossimo anno torneremo sulle passerelle milanesi con i due appuntamenti della fashion week, oltre alla Cruise tra maggio e giugno”, ha spiegato Bizzarri, aggiungendo che negli ultimi cinque anni l’azienda ha lavorato per tutelare lo spirito creativo di Alessandro Michele, rimodulando il ciclo di business e rivedendo l’estetica della griffe prima che il consumatore potesse stancarsi.
 
“Insieme ad Alessandro, ho deciso di fare un upgrade del brand dal punto di vista distributivo, soprattutto in un’ottica di ridefinizione del canale wholesale: abbiamo chiuso doors non soddisfacenti e fatto nuovi accordi di concession, anche online, in modo da avere una struttura solida dal punto di vista del controllo della brand equity per i prossimi 5/10 anni”, ha aggiunto Bizzarri.

Una decisione che ha portato il brand a perdere quasi 500 milioni di euro di fatturato (le vendite wholesale sono infatti passate da 1,2 miliardi a circa 750 milioni di euro), “ma bisogna avere una visione di lungo termine; inoltre, avevamo una struttura finanziaria solida che ci ha consentito di farlo”. Una decisione che ha dato risultati positivi comunque, visto che negli ultimi 5 anni Gucci ha triplicato il proprio fatturato, arrivato a quota 9,6 miliardi di euro nel 2019. “L’anno scorso è stato un po’ uno choc per tutti, ma quest’anno dovremmo tornare in linea con i livelli pre-pandemia, in contemporanea con il completamento della ridefinizione di distribuzione ed estetica”, precisa il manager.
 
Bizzarri ha parlato anche del progetto Gucci Osteria, avviato con lo chef Massimo Bottura: “Non è un’iniziativa di business, ma un progetto nato da valori comuni, dall’amicizia personale tra me e Massimo sin dai tempi delle superiori e dal feeling che si è creato subito tra Massimo e Alessandro quando si sono conosciuti. Abbiamo inaugurato Gucci Osteria a Firenze, Los Angeles (entrambi hanno già ricevuto la prima stella Michelin), recentemente a Tokyo e a breve apriremo a Seoul; poi credo che ci fermeremo”.
 
Sul fronte sostenibilità, Bizzarri ha ricordato che la maison ha iniziato a misurare il proprio impatto ambientale nel 2015 e che da allora l’ha già ridotto del 45%, grazie ad attività circolari, energia rinnovabile, materiali riciclati, ecc. Fa parte della strategia sostenibile di Gucci il nuovo materiale Demetra, presentato dalla griffe lo scorso giugno dopo due anni di ricerca e sviluppo: un prodotto del tutto simile alla pelle a livello estetico, ma realizzato prevalentemente con legno riciclato, che Gucci userà soprattutto per la propria proposta di sneaker. “Abbiamo messo Demetra a disposizione di tutto il fashion system. Siamo convinti che per vendere prodotti sostenibili, questi devono essere prima di tutto belli, perché l’acquisto di moda si basa sull’emozione, non sulla razionalità”, conclude Bizzarri.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.