×
1 282
Fashion Jobs
BURBERRY
Programme Manager, Corporate Responsibility
Tempo Indeterminato · MILANO
RANDSTAD ITALIA
Responsabile Lavorazioni Esterne-Calzature
Tempo Indeterminato · SAN MAURO PASCOLI
RANDSTAD ITALIA
Tecnico di Industrializzazione-Pelletteria
Tempo Indeterminato · SCANDICCI
DARKPARK SRL
Account Executive
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
Consulente Commerciale
Tempo Indeterminato · CATANIA
WOOLRICH EUROPE SPA
e - Commerce Operations & Omnichannel Specialist
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
GI GROUP SPA - DIVISIONE FASHION & LUXURY
Digital Store Planner
Tempo Indeterminato · REGGIO EMILIA
ANTONIA SRL
Fashion Buyer-Woman Collection
Tempo Indeterminato · MILANO
GRUPPO N
Responsabile Controllo Qualità
Tempo Indeterminato · SAVIANO
STELLA MCCARTNEY
Legal Counsel
Tempo Indeterminato · MILANO
GIORGIO ARMANI S.P.A.
Junior Credit Specialist e Controller
Tempo Indeterminato · MILANO
EASTPAK
Sales Representative (Eastpak - Jansport)
Tempo Indeterminato · MILANO
LA RINASCENTE SPA
Business Controller di Store
Tempo Indeterminato · MILANO
CARLA G.
Responsabile Pianificazione Della Produzione
Tempo Indeterminato · BOLOGNA
LA RINASCENTE SPA
Allievo/a Business Controller di Punto Vendita
Tempo Indeterminato · MILANO
LAVOROPIÙ DIVISIONE MODA
Addetto/a Tesoreria - Settore Fashion - Ozzano
Tempo Indeterminato · OZZANO DELL'EMILIA
IN STYLE GROUP
Wholesale Brand Specialist
Tempo Indeterminato · MILANO
DOLCE&GABBANA SRL
Logistic Coordinator
Tempo Indeterminato · MILANO
ANTONIA SRL
Event Manager
Tempo Indeterminato · MILANO
CONFIDENZIALE
E-Commerce & Digital Marketing Specialist
Tempo Indeterminato · ROMA
FOURCORNERS
Sales Manager Rtw Man
Tempo Indeterminato · MILANO
ELISABETTA FRANCHI
Product Manager Borse e Accessori
Tempo Indeterminato · QUARTO INFERIORE
Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
25 feb 2021
Tempo di lettura
2 minuti
Condividi
Scarica
Scaricare l'articolo
Stampa
Clicca qui per stampare
Dimensione del testo
aA+ aA-

Birkenstock “potrebbe essere acquistato” da L Catterton per 4 miliardi di euro

Versione italiana di
Gianluca Bolelli
Pubblicato il
25 feb 2021

Il momento dell’acquisizione dell’azienda familiare Birkenstock da parte di un fondo privato sembra più vicino che mai. Ma CVC Capital Partners, finora dato per favorito, potrebbe alla fine essere estromesso da L Catterton, veicolo d’investimento legato al colosso francese LVMH che sarebbe “sul punto di concludere un accordo” d’acquisto.

Birkenstock


È quanto afferma Bloomberg, che cita “fonti prossime al dossier”, aggiungendo che l’accordo in questione potrebbe essere perfezionato già la settimana prossima, con una valutazione dell'azienda intorno ai quattro miliardi di euro.
 
Le fonti hanno poi rivelato a Bloomberg che anche se CVC sia quasi riuscito a finalizzare un accordo all’inizio dell’anno, i proprietari di Birkenstock preferirebbero la lunga esperienza di L Catterton con le aziende familiari e vedrebbero di buon occhio la capacità del fondo di far sviluppare il marchio in Asia.

Nulla è stato ancora firmato o concordato e le fonti tengono a ricordare che le trattative non sono ancora state vinte o perse, anche in questa fase avanzata. Inoltre, CVC apparentemente sarebbe ancora interessato se si presentasse l'opportunità.
 
Per il momento si tratta solo di speculazioni, visto poi che nessuna delle parti coinvolte ha voluto commentarle.
 
Birkenstock, marchio nato addirittura alla fine del Settecento, è una griffe storica che come Dr Martens, per esempio, mira a combinare un design classico con un'immagine alla moda. È questo posizionamento attentamente orchestrato che ha recentemente aiutato Dr Martens a debuttare alla Borsa di Londra con una valorizzazione di 3,7 miliardi di sterline. Da allora, il boom delle richieste per i suoi prodotti ha spinto al massimo la capitalizzazione di mercato del marchio britannico, fino ad oltre 5 miliardi di sterline, a sottolineare la validità di questo segmento.
 
Eppure i proprietari di Birkenstock hanno scelto di non quotare la società in Borsa, ma di sbarazzarsene del tutto. Tuttavia, le voci sull'ammontare della transazione dimostrano anche quanto il marchio tedesco disponga di un grande fascino e un enorme potenziale.
 
L’ultimo esercizio di cui sono disponibili i dati ufficiali di Birkenstock copre i 12 mesi terminati a settembre 2019. Bloomberg afferma che in quel periodo Birkenstock ha venduto 23,8 milioni di paia di calzature in più di 100 nazioni, realizzando un fatturato di 721,5 milioni di euro, cresciuto dell’11%. I dati dell’esercizio chiuso al 30 settembre 2020 non sono ancora noti, sebbene il CEO Oliver Reichert (in carica dal 2013, primo non membro della famiglia a dirigere il marchio) avesse recentemente annunciato che le entrate avrebbero superato quelle dell’anno precedente, sempre secondo Bloomberg.

Con oltre 4.300 dipendenti in tutto il mondo, giunto alla sesta generazione familiare, Birkenstock è stato fondato nel 1774 da John Adam Birkenstock. Da quando Konrad Birkenstock, produttore di scarpe con sede vicino a Francoforte, nel 1897 progettò la sua prima suola pensata per rispettare l'anatomia del piede e riprodurre il movimento naturale della camminata, il gruppo è rimasto sempre nell’alveo della famiglia, oggi rappresentata da Alex e Christian Birkenstock, due pronipoti di Konrad.

Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.