Biotherm: Gregory Benoit nominato Direttore Generale
Biotherm, il marchio di dermocosmesi della divisione lusso del gruppo L'Oréal, è stato affidato a Gregory Benoit. In precedenza Direttore Generale dei profumi per il network travel retail di L'Oréal Luxe, Gregory Benoit è stato nominato Direttore Generale mondiale di Biotherm, succedendo a Giulio Bergamaschi che ha deciso, secondo un comunicato stampa, di "dare una nuova direzione alla sua carriera".

Gregory Benoit risponderà a Cyril Chapuy, Direttore Generale della divisione lusso di L'Oréal, che nel 2021, con i suoi brand Lancôme, Yves Saint Laurent e Kiehl's, è diventata la prima divisione del gruppo in termini di fatturato.
Gregory Benoit è entrato a far parte del gruppo L'Oréal nel 2006 all'interno della divisione Largo Consumo in Francia, prima nel marketing operativo di Lascad, poi nei team internazionali di L'Oréal Paris, dove ha ricoperto la carica di Direttore Marketing mondiale di L'Oréal Paris Men Expert, prima di entrare a far parte dei team Garnier come Vice Direttore Generale.
Fondata nel 1952, Biotherm, il cui ingrediente principale è il probiotico Life Plankton scoperto nelle sorgenti termali dei Pirenei francesi, ha messo la filosofia "Blue Beauty" al centro della sua strategia quasi tre anni fa. Questa "bellezza blu" è presentata come un approccio globale volto a proteggere il pianeta, e in particolare gli oceani.
La strategia Blue Beauty di Biotherm coinvolge tutti gli aspetti della sua catena del valore, dalla fornitura di ingredienti naturali alle formule e al packaging, fino alla fine del ciclo di vita dei prodotti, con l’obiettivo di ridurre al minimo la loro impronta ambientale sugli ecosistemi acquatici. Entro il 2025, Biotherm intende non utilizzare più plastica vergine di origine fossile nel suo consumo complessivo di plastica.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.