9 set 2023
Biologique Recherche punta sull’Italia: filiale a Milano e Ambassade a Roma
9 set 2023
Biologique Recherche, brand francese di cosmesi professionale fondato alla fine degli anni ’70 da da Yvan e Josette Allouche – marito e moglie, rispettivamente biologo e fisioterapista esperti nella cura della pelle – ha deciso di investire sull’Italia, aprendo all’inizio di quest’anno la sua filiale italiana a Milano il mese successivo la prima Ambassade (una sorta di flagship del brand) a Roma.

“L’Ambassade di via Frattina è un luogo dove mostriamo ai nostri partner – ossia Dayspa, Spa di hotel di lusso e Medical Spa – e al consumatore finale tutto il nostro mondo: i nostri prodotti, i trattamenti e le nostre tecnologie”, spiega a FashionNetwork.com Chiara Ferrari, Country Manager Italia di Biologique Recherche. “Abbiamo sei cabine e uno spazio retail; le due vetrine su strada ci consentono di intercettare anche il flusso turistico. Abbiamo scelto Roma per questa prima apertura per essere più vicini al sud Italia, dove i nostri prodotti sono meno distribuiti, ma stiamo già pensando a un nuovo opening al nord, programmato per il 2024”.
L’Ambassade romana si aggiunge alle due presenti a Parigi e a quelle di Shanghai e Los Angeles; previsti prossimamente due nuovi centri, in Belgio, dove la società sta aprendo anche una filiale, e a New York.
Biologique Recherche è rimasta una realtà familiare fino al 2007, anno in cui è stata acquisita da Rupert Schmid e Pierre-Louis Delapalme, che da allora guidano l’azienda; a capo della divisione Ricerca e Sviluppo il figlio dei fondatori, Philippe Allouche. Oggi la società, il cui headquarter è a Parigi, dispone di filiali in Italia, negli Stati Uniti, a Shanghai e in Thailandia ed è presente in 85 Paesi attraverso distributori.

“Gli USA sono il primo mercato per l’azienda, seguiti da Francia e Asia, dove c’è un grande potenziale e vogliamo quindi avere una presenza diretta”, prosegue Ferrari. “L’Italia è la prima filiale europea. La scelta è ricaduta sul nostro Paese perché è il primo in Europa per consumo pro capite di prodotti per lo skin care e perché c’è un’offerta ricettiva in cui il nostro brand si posiziona bene. Il mio obiettivo è che l’Italia diventi per Biologique Recherche il primo mercato europeo, c’è il potenziale per poterlo fare. Oggi siamo presenti in circa 50 realtà di alto livello – alcune già da prima dell’apertura della filiale - e intendiamo aggiungerne un’altra ventina per coprire territori, come appunto il sud, dove siamo poco presenti. Non miriamo a una distribuzione capillare, che non è adatta al nostro posizionamento premium, ma a far crescere i clienti già esistenti. Non chiediamo esclusiva di marca ai centri, ma ce la conquistiamo: solitamente iniziano con i nostri prodotti per il viso, per poi inserire anche quelli per il corpo e per il cuoio capelluto. In questi primi mesi di attività della filiale, i clienti già esistenti sono cresciuti del 30%”.
I trattamenti Biologique Recherche sono prodotti nell’headquarter parigino dell’azienda, che impiega circa 150 persone, utilizzando principi attivi e ingredienti vegetali, biomarini o biotecnologici.
“La sinergia tra trattamento e prodotto è il dna del brand. Realizziamo trattamenti personalizzati in base alla diverse esigenze: si parte dalla diagnosi, la pelle viene valutata nei diversi momenti e solo a quel punto si decide il protocollo da seguire in cabina e il trattamento domiciliare, con i prodotti che il cliente finale può acquistare solo presso i centri specializzati che li utilizzano, non esiste una distribuzione retail”, precisa la manager. “Investiamo tantissimo nella formazione dei professionisti che lavorano presso i nostri partner; il consumatore deve provare la stessa esperienza Biologique Recherche in ogni parte del mondo”.
L’azienda, che negli ultimi 15 anni ha sempre registrato crescite a due cifre, ha saputo reinventarsi durante il periodo della pandemia: “Abbiamo creato la piattaforma MyBR Skincare Club, tuttora attiva, tramite la quale le clienti potevano avere una consulenza visiva da parte delle nostre terapiste e acquistare i prodotti. Oggi l’obiettivo principale di MyBR è il drive to store, e i nostri partner ci dicono funzioni!”, conclude Ferrari.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.