20 mar 2023
Bioline Jatò diventa B Corp
20 mar 2023
Altro traguardo importante per Bioline Jatò, realtà cosmetica trentina fondata nel 1979 da Clara Macchiella e Marco Corradini e guidata oggi dai figli Jacopo e Tommaso (dalle cui iniziali deriva Jatò). Infatti, dopo soli sei mesi dall’annuncio di aver modificato la propria ragione sociale in Società Benefit, l’azienda ha anticipato a FashionNetwork.com, in occasione di Cosmoprof 2023, di aver ottenuto la certificazione B Corp.

“È il riconoscimento di un percorso iniziato 44 anni fa, quando siamo nati, perché da sempre la nostra azienda presta grande attenzione a questi aspetti e già nel 2016, quando il Governo italiano lo ha consentito, abbiamo inserito nelle nostre finalità aziendali anche la sostenibilità economica, sociale e ambientale”, spiegano a FashionNetwork.com Jacopo e Tommaso Corradini. “Basti pensare che abbiamo lanciato un e-commerce italiano a cui può accedere anche il consumatore finale, ma ridistribuiamo lungo tutta la rete di centri che effettuano i nostri trattamenti il 100% dell’extra marginalità che deriva dalle vendite online”.
A dimostrazione del proprio impegno su questi aspetti, Bioline Jatò già dal 2019 ha raggiunto l’obiettivo Zero Deforestazione grazie all’impiego di carta certificata FSC o riciclata in tutti i packaging di prodotto, mentre dal 2013 è stato avviato il progetto Lifegate Impatto Zero2, con cui la produzione dei packaging è diventata a impatto zero grazie alla compensazione delle emissioni di CO2.

L’azienda è particolarmente attenta anche al rispetto e alla tutela della biodiversità: in tutte le sue linee produttive privilegia l’utilizzo di ingredienti naturali provenienti da molteplici specie vegetali e di ingredienti Bio-tech (quali cellule staminali, derivati da fermentazione e altro) che non necessitano di prelievo dall’ecosistema, riducendo al minimo l’utilizzo delle risorse naturali.
Infine, fiore all’occhiello della struttura operativa aziendale è la sede centrale di Trento, dal 2009 alimentata al 100% da fonti rinnovabili, ma anche l’attenzione al benessere animale: la produzione Bioline Jatò si sta infatti spostando sempre più verso prodotti Vegan, arrivati oggi a oltre il 90% della produzione.
“Per quanto riguarda il business, dal 2019 abbiamo avuto un ulteriore sviluppo in termini di mercati, innovazione e gamma di prodotti. Con la pandemia, le persone hanno iniziato a dare più valore ai soldi che spendono e più di 40 anni di lavoro in ottica customer experience ci hanno premiato”, proseguono i due imprenditori.
Oggi i trattamenti Bioline Jatò, venduti esclusivamente tramite distributori nel canale professionale, sono presenti in più di 1.000 centri in Italia e in una quarantina di Paesi all’estero; il valore di mercato generato dall’azienda è di circa 20 milioni di euro.
Tra le novità presentate a Cosmoprof dall'azienda, una rinnovata versione della sua linea di protezione solare Sundefense con una formulazione espressamente studiata per la pelle dei bambini e che da oggi può anche essere utilizzata tutto l’anno, grazie all’ampliamento di gamma con le nuove Creme Fluide Viso dalle texture leggere e invisibili. La linea è composta da 6 diverse referenze, indicate per ogni fototipo e per ogni tipo di esposizione, studiate per prevenire invecchiamento cutaneo – attraverso una strategia anti-età potenziata – discromie cutanee, rossori ed eritemi e lo stress ossidativo.
Copyright © 2023 FashionNetwork.com Tutti i diritti riservati.